• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
OSS – PERCORSI DI QUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO – DGR. 1124
23 Aprile 2021
Export | GoFAR
GO FAR
30 Aprile 2021
Categorie
  • Senza categoria
Tags

FORMAZIONE ESPERENZIALE

Vuoi rafforzare e premiare il tuo gruppo di lavoro? Vuoi potenziare le competenze trasversali della tua squadra?
Approfitta della formazione esperienziale!

COS’E’?

La formazione esperienziale si realizza attraverso l’utilizzo di attività coinvolgenti e dinamiche ed esercizi di carattere metaforico che possano far emergere strategie e piani d’azioni applicabili al proprio specifico contesto di lavoro e ruolo.

In particolare nell’outdoor training vengono scelte situazioni stimolanti e metafore utili nel facilitare il passaggio dell’esperienza formativa nella propria realtà lavorativa quotidiana.

A COSA SERVE?

Gli obiettivi specifici della formazione esperienziale sono:

  • Team building, favorire la creazione del team e migliorare il lavoro di squadra
  • Stimolare la motivazione al risultato
  • Sviluppare la capacità di determinazione degli obiettivi adeguati al proprio ruolo
  • Migliorare la gestione del cambiamento e dell’incertezza

LE NOSTRE PROPOSTE

Ecco alcune delle proposte di formazione outdoor tra cui scegliere:

  • Orienteering: sullo sfondo di città stupende come Venezia e Verona si ritrova lo spirito di gruppo migliorando le capacità comunicative e organizzative alla base delle attività lavorative;
  • Problem Solving: nel contesto del Parco Etnografico di Rubano PD si affrontano varie prove di problem solving per migliorare le proprie capacità e quelle del gruppo;
  • Show cooking: preparazione e condivisione di una cena con la conduzione di un esperto Chef, approfondendo i fattori organizzativi di un gruppo di lavoro e sviluppando le competenze di team-building;
  • Only the brave: esperienze e attività a stretto contatto con la natura, stimolano in particolare il raggiungimento degli obiettivi, autostima e motivazione;
  • Teatro d’impresa: per stimolare la collaborazione, la creatività e la leadership, ma anche allenare al lavoro per obiettivi e condividere strategie di azione;
  • Bootcamp, crossfit, kung fu, isole deserte, rafting, barca a vela, esperienza in un monastero..possono essere altri esempi di attività Outdoor che puntano sulla forte valenza formativa che deriva dall’affrontare situazioni impegnative che valorizzano la soddisfazione e la costruzione di relazioni positive tra i partecipanti.

COME FARE?

Possiamo progettare un corso Outdoor su misura per la tua impresa: tutte le attività possono essere personalizzate in funzione delle esigenze, richiedi un preventivo personalizzato

Condividi

Articoli Correlati

  • CORSO FOTOGRAFIA – settore immobiliare 19 Maggio 2022
  • È TEMPO DI INNOVAZIONE SOCIALE? POSSIBILI COORDINATE PER IMPRESE, DONNE E FINANZA – 52/10284543-082/644/DEC/20 5 Maggio 2022
  • MOMENTUM 5 Maggio 2022
  • Corso Di Aggiornamento ”Novità introdotte dalla legge 215 del 17 dicembre 2021 sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” 4 Maggio 2022
  • WEBINAR RIPENSARE I PROCESSI AZIENDALI IN OTTICA DIGITALE 26 Aprile 2022
  • Webinar LIFE SCIENCES: Il Bilancio Sociale integrato al Sistema di Gestione nel Terzo Settore 19 Aprile 2022
  • PERCORSI ACCREDITATI ECM 8 Aprile 2022
  • ISMEA. Bando donne in campo. Finanziamento a tasso agevolato in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura. 7 Aprile 2022

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285