• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
INDICATORI DI PROCESSO E ESITO NELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE
27 Gennaio 2019
DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA DEL PAZIENTE ADULTO
29 Gennaio 2019
Categorie
  • Corsi accreditati ECM
  • PERSONE
Tags
  • corso
  • ecm

OCCHIO E PSICHE:
APPROCCIO INTEGRATO AI DISTURBI VISIVI

L’evento permette di approfondire la complessa interazione funzionale occhio-mente-cervelloe offrire elementi di psicologia e psicosomatica per riuscire a comprendere meglio la complessa eziologia multifattoriale di molti disturbi visivi quali: miopia, astigmatismo, strabismo, e altre affezioni oculari (glaucoma, occhio secco, maculopatie, ecc..).

La FUNZIONE VISIVA è rappresentata non solo dalle caratteristiche anatomo-funzionali dell’occhio e dei suoi annessi, ma comprende anche i processi percettivi, cognitivi ed emozionali.

Si tratta di comprendere quali sono le condizioni di STRESS che influenzano direttamente o indirettamente la funzione visiva, come e quali agenti stressanti interferiscono nel funzionamento degli occhi, come e quanto le moderne metodiche psicologiche e psicoterapiche possono essere di aiuto per migliorare e prevenire le problematiche a carico degli occhi.

Il Convegno ha un taglio seminariale comprendendo relazioni teoriche, contenuti pragmatici, esercitazioni e materiali didattici e costituisce un aggiornamento professionale sia sugli aspetti psicologici essenziali, sia sugli strumenti terapeutici necessari, da integrare nelle varie fasi di cura.

Obiettivi
La Valorizzazione del ruolo dello psicologo nella diagnosi e valutazione integrata considerando depressione, stress traumatico, attaccamento, stile di vita come fattori predisponenti all’insorgenza di patologie oculari (quali glaucoma, miopia, strabismo, sindromi dell’occhio secco, ecc.), nonchè il sostegno adeguato nelle varie fasi di cura. Prevenzione primaria e secondaria: offrire strumenti di conoscenza e metodologie innovative per prevenire e curare adeguatamente gli occhi e la vista con una ricaduta a cascata sul benessere sociale ed economico.

Destinatari
Psicologi e psicoterapeuti, medici, infermieri, oculisti, logopedisti, pediatri, ottici, optometristi, ortottisti, assistenti in oftalmologia, assistenti sanitari, farmacisti, omeopati,  osteopati, fisioterapisti, naturopati, logopedisti, infermieri, infermieri pediatrici, operatori shiatsu e quanti vogliono approfondire la comprensione e l’applicazione dell’approccio integrato alla funzione visiva.
Per i professionisti FISIeO sono previsti 20 punti ECOS.

Profili professionali per i quali si richiede l’accreditamento ECM
Medici, psicologi, infermieri, assistenti sanitari, fisioterapisti, farmacisti, logopedisti, infermieri, infermieri pediatrici, ortottisti/assistenti di oftalmologia.

Riconosciuti 15.6 CREDITI ECM.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

Zita Krastina – z.krastina@irecoop.veneto.it
Federica Mattarello – f.mattarello@irecoop.veneto.it
tel.  049 8076143
EDIZIONE PRECEDENTE

PROGRAMMA

Irecoop Veneto è Provider ECM nr. 109
accreditato alla Regione Veneto per l’Educazione Continua in Medicina

Tag:

corso, ecm
Condividi

Articoli Correlati

  • WORK EXPERIENCE – AMMINISTRATORE DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA 23 Marzo 2023
  • Corso Privacy 20 Marzo 2023
  • RSPP datore di lavoro 15 Marzo 2023
  • La locazione 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 1 15 Marzo 2023
  • Urbanistica 15 Marzo 2023
  • Legge antiriciclaggio 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 2 15 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285