• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
MiPAAF. Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Finanziamento a fondo perduto per gli interventi per la filiera olivicola.
17 Marzo 2022
Agenzia Nazionale Turismo (ENIT). Finanziamento a fondo perduto per valorizzare la capacità di adattamento al mercato turistico attraverso il sostegno a progetti mirati al miglioramento della comunicazione digitale e all’attrattività del Sistema Paese.
17 Marzo 2022
Categorie
  • Senza categoria
Tags

CCIAA di Vicenza. Finanziamento a fondo perduto a supporto della filiera turistica. Anno 2022.

 Area Geografica: Veneto
 Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
 Beneficiari: Micro Impresa, PMI
 Settore: Turismo, Servizi/No Profit
 Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
 Agevolazione: Contributo a fondo perduto

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Con il presente bando si intendono sostenere singole azioni volte a rafforzare l’immagine dell’impresa e del territorio locale, a promuovere il turismo lento, culturale e enogastronomico. Tali strategie sono impostate per trovare risposte alle limitazioni dettate dall’emergenza del COVID19, sia per stimolare e intercettare le potenziali domande di turismo lento: maggiormente responsabile dell’ambiente, del territorio e delle identità locali.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente bando le seguenti imprese:

 

Per la Linea di intervento A) possono richiedere il contributo le imprese che esercitano una delle seguenti attività (come risulta dalla visura camerale – codice primario o prevalente di attività ATECO2007, il codice individuato raggruppa anche eventuali sotto-codici che sono ugualmente ammissibili) presso la sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza:

 

49.32.2 Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente

49.39.01 Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie

55.1 Alberghi

55.2 Alloggi per vacanze e soggiorni brevi

55.3 Aree di campeggio

77.11 Noleggio auto

77.21 Noleggio attrezzature sportive e ricreative

79 Attività dei servizi delle agenzie viaggio, tour operator, servizi di prenotazione e attività connesse

93.21 Parchi divertimenti e parchi tematici

 

Per la Linea di intervento B) ossono richiedere il contributo le imprese che esercitano una delle seguenti attività (come risulta dalla visura camerale – codice primario o prevalente di attività ATECO2007, il codice individuato raggruppa anche eventuali sotto-codici che sono ugualmente ammissibili):

 

55.1 Alberghi

56 Attività dei servizi di ristorazione

con esclusione dei seguenti codici:

 

56.10.2 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto (e relativi sotto-codici)

56.10.4 Ristorazione ambulante e gelaterie ambulanti (e relativi sotto-codici)

56.10.5 Ristorazione su treni e navi (e relativi sotto-codici)

56.2 Fornitura di pasti preparati (catering) e altri servizi di ristorazione (e relativi sottocodici)

 

Le imprese esercenti l’attività dei servizi di ristorazione (codice 56 e relativi sotto-codici) devono esercitarla presso la sede legale e/o unità locali situate nei Comuni turistici montani (Asiago, Enego, Gallio, Foza, Lusiana-Conco, Recoaro Terme, Roana, Rotzo, Tonezza del Cimone) e/o nelle Città d’arte (Vicenza, Bassano del Grappa, Marostica e Schio) della provincia di Vicenza.

Le imprese esercenti l’attività di alberghi (codice 55.1 e relativi sotto-codici) devono esercitare l’attività presso la sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza.

Gli investimenti per i quali l’impresa chiede il contributo devono essere effettuati nella specifica localizzazione territoriale situata in provincia di Vicenza (secondo quanto sopra specificato), nella quale l’impresa esercita l’attività a titolo principale.

Tipologia di interventi ammissibili

Linea di intervento A):

 

  • spese di consulenza e progettazione campagne pubblicitarie di promozione delle stagione turistica 2022/23 (siti e canali web, campagna stampa, televisiva, radiofonica, social o similari) finalizzate a promuovere l’impresa o il prodotto turistico (sia per incoming, che per outgoing);
  • spese di produzione strumenti promozionali a favore dell’impresa o del prodotto turistico oggetto della propria attività per la stagione turistica 2022/23 (web, stampa cataloghi, brochure e simili per la promozione della stagione turistica ….);
  • spese di produzione e aggiornamento dei nuovi prodotti (ad esempio aggiornamento e adeguamento sito web, ristampa cataloghi, brochure etc);
  • campagne di promozione attraverso attività di digital e social media marketing, couponing, inbound marketing;
  • azioni di digital marketing su portali di promozione turistica;
  • acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment, nonché canoni per utilizzo di piattaforme online (i canoni sono solo quelli sostenuti e pagati nel periodo che decorre dal 1 ottobre 2021 fino al 31 ottobre 2022);
  • canoni di inserimento e/o mantenimento su piattaforme di prenotazione turistica, marketplace (B2B, B2C e I2C) (i canoni sono solo quelli sostenuti e pagati nel periodo che decorre dal 1 ottobre 2021 fino al 31 ottobre 2022);
  • traduzioni dei testi aziendali finalizzate alla predisposizione di portfolio prodotti;
  • shooting fotografici dei prodotti aziendali finalizzati alla predisposizione di portfolio servizi o finalizzati alla realizzazione della campagna promozionale;
  • interventi per il finanziamento di pratiche di gestione d’impresa improntate ai criteri del rispetto ambientale e della valorizzazione del territorio e delle produzioni locali.

 

Linea di intervento B): 

 

  • spese per l’acquisto (compreso trasporto, montaggio / installazione) di paravento, tende di contenimento e parapetto in pvc trasparente, tavoli, sedie, poltroncine, ombrelloni, fioriere, lampade per l’illuminazione dei plateatici esterni, lampade riscaldanti, generatori di calore elettrici (funghi elettrici), paratie, pedana amovibile, colonnine e stazioni di ricarica e-bike, colonnine e stazioni di ricarica per auto elettriche. Tutto ciò che non rientra nell’elenco di cui sopra, è espressamente escluso.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 135.000,00.

Il contributo è di € 1.500,00 per una spesa minima di € 3.000,00 (al netto IVA).
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 200,00 da sommare al contributo spettante.

Scadenza

Presentazione domande dal 24/03/2022 al 14/04/2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili.

POTRESTI ESSERE INTERESSATO?

Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a b.vettorato@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Barbara Vettorato

b.vettorato@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • CORSO MEDIATORE CREDITIZIO – settore immobiliare 19 Dicembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – TREVISO 15 Dicembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – VENEZIA 15 Dicembre 2022
  • BANDO INAIL: Avviso pubblico di finanziamento per la realizzazione ed erogazione di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale ai sensi dell’art. 9 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i 13 Dicembre 2022
  • +182% DI VINI VENETI ESPORTATI IN CINA NEL 2022 10 Dicembre 2022
  • Programma GOL Regione del Veneto – Corso Animatore Sociale 10 Novembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – VERONA 10 Novembre 2022
  • Corso base per l’avvio di Fattoria Sociale 10 Novembre 2022

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285