Piccole e medie imprese a prevalente partecipazione femminile:
I requisiti devono sussistere al momento di presentazione della domanda per le nuove imprese, sussistere da almeno sei mesi prima della data del 2 marzo 2021 per le imprese già esistenti, permanere per almeno tre anni dalla concessione del contributo.
Settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi (ATECO indicati nell’allegato B del bando).
Aziende con almeno una sede operativa, anche futura, nel territorio della Regione del Veneto. La localizzazione deve risultare da visura camerale per le sedi esistenti, realizzarsi entro il 15 dicembre 2021 per le attività da avviare.
Progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente. Un’impresa può partecipare al presente Bando con una sola domanda di finanziamento.
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto, o all’acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di beni materiali e immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
Le spese devono essere sostenute fra il 1° gennaio e il 15 dicembre 2021.
Saranno ammesse le spese sostenute da imprese che condividono gli stessi locali e gli stessi beni con altre imprese e/o che operano in situazioni di coworking limitatamente alla percentuale di competenza del beneficiario.
Contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell’intervento:
Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso ed operativo entro il termine perentorio del 15 dicembre 2021. Le imprese beneficiarie dell’agevolazione dovranno risultare iscritte come “attive” al Registro delle Imprese territorialmente competente entro il termine perentorio del 15 dicembre 2021. La rendicontazione deve avvenire entro il 22 dicembre 2021.
La domanda di sostegno deve essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione Veneto. La procedura on-line per la richiesta di accreditamento, sarà disponibile a partire dalle ore 09.00 del giorno 1° febbraio 2021 e fino alle ore 12.00 del giorno 24 febbraio 2021.
La fase di presentazione della domanda è attiva dalle ore 10.00 di martedì 2 marzo 2021 fino alle ore 17.00 di giovedì 4 marzo 2021.
Entro 90 giorni dalla chiusura dei termini di presentazione delle domande. L’agevolazione verrà concessa a saldo a seguito di rendicontazione.
La domanda dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa (o da un procuratore munito di procura speciale per la presentazione della domanda) in formato p7m CAdES e dovrà essere ricaricata a sistema.
Una quota pari al dieci per cento delle risorse disponibili è riservata alle domande di contributo presentate da PMI beneficiarie che sono in possesso del rating di legalità.
Le domande sono valutate in ordine cronologico. I progetti devono raggiungere un punteggio minimo di 8 rispetto ai criteri indicati nel bando (coerenza degli obiettivi, adeguatezza del piano finanziario, descrizione delle spese e contenuto tecnologico).
Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a l.ferraro@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.
PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Linda Ferraro
l.ferraro@irecoop.veneto.it