sicurezza in video
Nelle “Indicazioni operative per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari” emanate dalla Regione Veneto, viene confermata la possibilità di svolgimento delle attività formative a distanza anche per la formazione obbligatoria sulla sicurezza prevista dal Dlgs 81/08 e successivi Accordi Stato Regioni. Pertanto fino al termine dell’emergenza, la formazione effettuata mediante videoconferenza, tale da assicurare l’interazione tra docenti e discenti, si ritiene equiparata a tutti gli effetti alla formazione in presenza, risultando così idonea a soddisfare gli adempimenti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La modalità di videoconferenza non si applica ai soli moduli che prevedono addestramento pratico.
Proponiamo quindi tutti i corsi sicurezza in videoconferenza, da svolgersi in modalità interaziendale o tramite organizzazione ad hoc per la singola impresa.
Si tratta di una modalità interattiva di svolgere il corso a distanza, sfruttando una piattaforma che permette di partecipare direttamente da casa o dal proprio ufficio.
Con la modalità in videoconferenza sarà possibile per i partecipanti comunicare direttamente con il docente ed interagire con gli altri discenti. Potranno essere visualizzati tutti i materiali didattici e slide proprio come in un’aula tradizionale, con il vantaggio di azzerare i costi di spostamento!
Cosa serve per partecipare ad un corso in videoconferenza?
– un PC (ma anche Tablet e Smartphone) collegato alla rete internet
– casse e microfono (o cuffie con microfono)
– webcam
Non è necessaria nessuna installazione, nessuna configurazione e nessun programma aggiuntivo.
Se possibile, è preferibile utilizzare una connessione cablata che è molto più stabile rispetto ad una connessione wireless ed aiuterà a prevenire interruzioni e interferenze.
E’ necessario utilizzare una versione aggiornata di Google Chrome per poter accedere correttamente all’aula virtuale.
Dopo aver ricevuto la conferma di avvio del corso ed aver inviato copia del pagamento, i partecipanti riceveranno una mail con link e spiegazioni dettagliate da seguire per accedere al corso almeno il giorno prima dell’avvio del corso stesso.