• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
CORSI ON-LINE PER AGENTI IMMOBILIARI PROFESSIONALI- GESTIONE RISORSE UMANE E SOFT SKILL
16 Dicembre 2020
CORSI ON-LINE PER AGENTI IMMOBILIARI PROFESSIONALI- INFORMATICA
16 Dicembre 2020
Categorie
  • Senza categoria
Tags

WEBINAR E CORSI ON-LINE
PER AGENTI IMMOBILIARI PROFESSIONALI

PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E FINANZA

CORSI DI FORMAZIONE

1- Il controllo di gestione e il nuovo codice della crisi di impresa

Durata del corso: 6 ore (3 lezioni da 2 ore)

Contenuti:

  • Principali novità del Nuovo codice sulla crisi d’impresa;
  • come individuare i centri di Costo;
  • concetti economici di Controllo di Gestione (costi fissi / variabili e costi diretti / indiretti);
  • relazioni tra dati Economici e conseguenze di natura Finanziaria;
  • la costruzione degli strumenti di Controllo;
  • esempi di Controllo di Gestione strutturato.

Dettagli del Corso “Il controllo di gestione e il nuovo codice della crisi di impresa”:

  • attivabile in qualsiasi momento, previo accordo delle date con il docente.
  • al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione delle competenze apprese
  • il numero massimo di partecipanti è di 25 persone
  • durate del corso: 6 ore (3 lezioni da 2 ore)
  • il costo è di 1.120,00 +iva

2- La lettura del bilancio in ottica gestionale

Durata del corso: 6 ore (3 lezioni da 2 ore)

Contenuti: primo passo importante – interpretare il Conto Economico e ancor di più lo Stato Patrimoniale come documenti di gestione e di performance, oltre che di equilibrio. Una sorta di percorso formativo-consulenziale, che partendo da un tema generale, applicato a casi concreti dell’ agenzia, possa portare ad una crescita della conoscenza dello stato di salute dell’agenzia e della necessità di miglioramento. Questo tema si lega agli Indici della Crisi d’Impresa ed ai relativi indici da calcolare, e prosegue verso il disegno dei Centri di Costo.

Dettagli del Corso “La lettura del bilancio in ottica gestionale”:

  • attivabile in qualsiasi momento, previo accordo delle date con il docente.
  • al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione delle competenze apprese
  • il numero massimo di partecipanti è di 25 persone
  • durate del corso: 6 ore (3 lezioni da 2 ore)
  • il costo è di 1.120,00 +iva

3- Cash Flow e Rendiconto Finanziario: utili letture dei flussi di andamento della liquidità

Durata del corso: 6 ore (3 lezioni da 2 ore)

Contenuti: realizziamo utili, ma siamo spesso in difficoltà di gestione della Liquidità. Come partire dalla interpretazione dei dati di gestione in corso e dell’anno precedente, per iniziare un percorso di programmazione della gestione Finanziaria futura. Si potranno ipotizzare casi concreti che partendo dalla teoria sulle modalità generali di gestione dei flussi e dei rendiconti, vadano poi verso la applicazione concreta ai propri numeri. Si daranno ovviamente chiavi interpretative e di lettura.

Dettagli del Corso “Cash Flow e Rendiconto Finanziario: utili letture dei flussi di andamento della liquidità”:

  • attivabile in qualsiasi momento, previo accordo delle date con il docente.
  • al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione delle competenze apprese
  • il numero massimo di partecipanti è di 25 persone
  • durate del corso: 6 ore (3 lezioni da 2 ore)
  • il costo è di 1.120,00 +iva

4- Pianificazione finanziaria

Durata del corso: 6 ore (3 lezioni da 2 ore)

Contenuti: 

  • Bilanci e indicatori indispensabili per l’accesso al credito;
  • analisi previsionale e strumenti di Business Plan e Budget;
  • previsione dei flussi finanziari e Budget di Tesoreria;
  • pianificazione finanziaria e nuove tendenze del sistema finanziario nei processi di valutazione del credito;
  • accesso al credito bancario e finanza per le imprese;
  • le misure pubbliche.

Dettagli del Corso “Pianificazione finanziaria”:

  • attivabile in qualsiasi momento, previo accordo delle date con il docente.
  • al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione delle competenze apprese
  • il numero massimo di partecipanti è di 25 persone
  • durate del corso: 6 ore (3 lezioni da 2 ore)
  • il costo è di 1.120,00 +iva

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Linda Ferraro
tel: 049 807 6143
l.ferraro@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • WORK EXPERIENCE – AMMINISTRATORE DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA 23 Marzo 2023
  • Corso Privacy 20 Marzo 2023
  • RSPP datore di lavoro 15 Marzo 2023
  • La locazione 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 1 15 Marzo 2023
  • Urbanistica 15 Marzo 2023
  • Legge antiriciclaggio 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 2 15 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285