AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
PER ACQUISIRE COMPETENZE SPECIFICHE DI GESTIONE
DEI PROCESSI LOGISTICI DI MAGAZZINO
ASSEGNO PER IL LAVORO – UN’OPPORTUNITÀ PER RICOLLOCARTI
Descrizione intervento
L’intervento formativo ha lo scopo di sviluppare le competenze proprie della figura lavorativa dell’addetto alla gestione del magazzino e della logistica. Il magazzino costituisce una componente nevralgica all’interno dell’impresa ed è trasversale a tutti i settori.
Gli obiettivi formativi del percorso mirano a trasmettere nuove conoscenze e competenze connesse alla logistica di magazzino, alle attività di stoccaggio delle merci e alla gestione informatizzata del magazzino.
Saranno approfonditi i seguenti contenuti didattici:
- Procedure e normative relative alle operazioni di magazzino
- I documenti di trasporto: normativa e redazione
- Obiettivi e costi della funzione logistica
- Progettazione e organizzazione del ciclo produttivo
- La gestione degli spazi attrezzati;
- La movimentazione e lo stoccaggio delle merci in magazzino;
- La gestione del flusso informativo dei materiali;
- La gestione e la spedizione delle merci.
Sarà poi possibile aggiungere a questo corso anche ulteriori 12 ore in cui saranno affrontati i Moduli giuridico-normativo, tecnico e pratico per acquisire l’abilitazione di carrelli elevatori semoventi in accordo con le normative vigenti, che permetteranno il rilascio del relativo attestato.
Descrizione profilo professionale
L’addetto alla logistica di magazzino è una figura trasversale a diverse tipologie di imprese. Generalmente risponde al Responsabile di Magazzino ed è in grado di svolgere attività di ricevimento, spedizione e stoccaggio delle merci. Si occupa di scaricare e disimballare la merce in arrivo, collocandola nell’area e nella posizione identificata dal responsabile, imballare ed etichettare la merce destinata alla spedizione, verificare le giacenze di magazzino ed effettuare le operazioni di conta materiale durante l’inventario. Questa figura è inserita all’interno della catena produttiva e ricopre mansioni operative specifiche di un determinato reparto, applicando efficacemente modalità di gestione logistica integrata e mettendo in atto tecniche di organizzazione e coordinamento delle attività.
Destinatari
L’assegno può essere richiesto da lavoratori disoccupati, domiciliati o residenti in Veneto, di età superiore ai 30 anni.
Durata
64 ore
Inizio previsto
Gennaio – Febbraio 2020
iscrizioni entro il 20/01/2020
Costo
Gratuito
Sede
Irecoop Veneto – via Savelli 128 – Padova
Per informazioni e iscrizioni
Laura Toffanin e Giada Maerjld
Tel: 0498076143
Mail: irecoop.lavoro@irecoop.veneto.it