• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Consulenza per assunzione obbligatoria disabili L.68/99
28 Febbraio 2019
ESPERTO IN COMUNICAZIONE VISIVA
28 Febbraio 2019
Categorie
  • Disoccupati
  • PERSONE
Tags

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
PER LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ IN AZIENDA
E LA REDAZIONE DEL BILANCIO

ASSEGNO PER IL LAVORO  – UN’OPPORTUNITÀ PER RICOLLOCARTI

Descrizione intervento

L’intervento formativo ha lo scopo di formare addetti all’amministrazione e alla contabilità, facendo acquisire ai destinatari le competenze necessarie per svolgere la mansione e trasferire le nozioni specifiche per la crescita delle capacità professionali in un contesto amministrativo.

Al termine dell’intervento formativo, i destinatari saranno in grado di organizzare e gestire attività di registrazione contabile nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, inserendosi in modo consapevole ed efficace nel contesto delle aziende. Questa figura assicura il trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie dell’azienda, in base alle normative vigenti. Egli effettua la registrazione di ogni movimento contabile (scritture contabili di base, tenuta dei registri obbligatori, adempimenti fiscali e previdenziali, fatturazione elettronica attiva e passiva) osservando gli obblighi di legge.

Descrizione profilo professionale

L’addetto alla contabilità è una figura inserita nella direzione amministrazione e contabilità delle aziende di ogni dimensione e settore produttivo, che registra, imputa, analizza, redige report ed elabora dati sui fogli di calcolo di specifici software applicativi, si occupa di eseguire la registrazione e la documentazione di ogni movimento contabile.

Si confronta direttamente con i titolari e con i collaboratori esterni che affiancano l’azienda nell’elaborazione del bilancio.

Le attività principali sono:

– tenuta della prima nota di cassa;

– effettuazione registrazioni contabili;

– gestione delle entrate e dei pagamenti (fatturazione attiva e passiva);

– redazione di scritture contabili di base e dei relativi registri;

– gestione della fatturazione elettronica;

– predisposizione degli adempimenti fiscali e previdenziali.

Destinatari

L’assegno può essere richiesto da lavoratori disoccupati, domiciliati o residenti in Veneto, di età superiore ai 30 anni.

Durata

64 ore

Inizio previsto

Gennaio – Febbraio 2020
iscrizioni entro il 20/01/2020

Sede

Irecoop Veneto – via Savelli 128 – Padova

Per informazioni e iscrizioni

Laura Toffanin e Giada Maerjld
Tel: 0498076143
Mail: irecoop.lavoro@irecoop.veneto.it

MATERIALE ALLEGATO

LOCANDINA
Condividi

Articoli Correlati

  • Corso Privacy 20 Marzo 2023
  • RSPP datore di lavoro 15 Marzo 2023
  • La locazione 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 1 15 Marzo 2023
  • Urbanistica 15 Marzo 2023
  • Legge antiriciclaggio 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 2 15 Marzo 2023
  • Aggiornamento RSPP 15 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285