• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • FAQ
  • Area Riservata Misura 2 PSR
CORSO PREPOSTI SICUREZZA
31 Luglio 2019
CORSI PRIMO SOCCORSO E AGGIORNAMENTO
1 Agosto 2019
Categorie
  • A pagamento
  • Formazione Imprese
  • IMPRESE
  • Sicurezza sul lavoro
Tags
  • aggressione
  • dirigenti
  • formazione obbligatoria
  • lavoratori
  • preposti
  • rischio
  • settore sociale
  • sicurezza

Aggiornamento sicurezza Lavoratori, Preposti, Dirigenti

SETTORE SOCIALE

15 NOVEMBRE 2019

IRECOOP VENETO, PADOVA

ISCRIVITI ONLINE

Specifico su Rischio aggressione nei contesti socio-sanitari

DESCRIZIONE
La sicurezza e l’autoprotezione degli operatori in ambito socio-sanitario durante lo svolgimento di attività educativo-riabilitative, sono problematiche che richiedono una sempre maggiore attenzione e specifiche competenze in quanto l’utenza coinvolta, spesso fisicamente fragile può, in alcune circostanze sviluppare atteggiamenti  oppositivi/aggressivi.
L’incontro formativo ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza del lavorare su processi di connessione tra mente e corpo che agiscono sui modi di far fronte a situazioni di pressione psicologica, stress e rischio per la propria integrità fisica, in situazioni di comportamento aggressivo degli utenti. E’ fondamentale comprendere ed attivare un processo di crescita sia dell’individuo sia del gruppo di lavoro, basato sull’incremento della stima di sé e dell’autoefficacia/autodeterminazione, al fine di appropriarsi  consapevolmente  del  proprio  potenziale  e  del proprio ruolo professionale per comprendere come gestire comportamenti aggressivi.

DURATA
6 ore

DATE E ORARI
15/11/2019 ore 9-13 e 14-16

SEDE
Irecoop Veneto – Via Savelli 128 – Padova

CONTENUTI
Elementi chiave della tematica: contesti di interazione, ciclo dell’aggressione, modello di comportamento.
Aspetti psicologici ed emotivi legati alle situazioni di emergenza.
Atteggiamento posturale/mentale/fisico dell’operatore e correlazione con l’intento educativo di contenere/dare limiti all’utente.
Il Metodo didattico della Pratica Psico-Fisica Applicata ed il percorso esperienziale e multidisciplinare che coniuga tecniche  di  prevenzione,  protezione  e  controllo  del  rischio  per l’integrità fisica di operatori e utenti in modo armonizzato ed in sintonia con il contesto educativo-riabilitativo  di  applicazione,  con  particolare  riferimento  alla  gestione  dei  fattori  scatenanti  ed  in  acuto  di  episodi  di aggressione.
Elementi significativi correlati al Documento di Valutazione del Rischio in relazione alla valutazione del potenziale rischio aggressione

DESTINATARI
Il percorso è rivolto ai referenti delle equipe di professionisti  delle  relazioni  di  aiuto che svolgono  attività  educativo-riabilitative  con  utenti  che  potenzialmente  possono  sviluppare  atteggiamenti oppositivi/aggressivi, anche se fisicamente fragili

QUOTA INDIVIDUALE
120,00 € + IVA per associati a Confcooperative
132,00 € + IVA per non associati a Confcooperative

MODALITA’ DI ADESIONE

NOVITA’ – Iscrizione ON-LINE – utilizza il tasto di iscrizione on line per iscriverti! Nel campo NOTE di ogni partecipante, è necessario indicare qual’è la figura per la sicurezza che intende partecipare.

Arriverà una mail di conferma dell’avvenuta iscrizione.

Le iscrizioni devono pervenire almeno 10 giorni prima della data di avvio del corso, compilando l’apposito format di iscrizione on-line. Il versamento della quota deve essere effettuato solo dopo conferma di avvio da parte di Irecoop Veneto esclusivamente tramite bonifico bancario, ALMENO 5 GIORNI PRIMA dell’avvio del corso, intestato a Irecoop Veneto su Banca Etica IBAN IT74P0501812101000011155132 con causale: codice indicato al momento della conferma – Cod. Fisc. e denominazione impresa

CONDIZIONI GENERALI
Verrà rilasciato attestato di frequenza al termine del percorso formativo ai partecipanti che avranno superato positivamente le prove di verifica finale, unitamente ad una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore previsto.

L’ammissione in aula è subordinata all’inoltro presso Irecoop Veneto (via e-mail o fax) di copia della ricevuta del versamento effettuato.
In caso di ritiro del partecipante a corso già confermato, Irecoop Veneto sarà autorizzato ad emettere fattura per l’intera quota di partecipazione del corso, garantendo al cliente il diritto ad ottenere il materiale didattico distribuito durante il corso dell’attività formativa ed a recuperare le attività formative presso una edizione successiva del medesimo corso o di altro corso equivalente.

Per esigenze di natura organizzativa e didattica, Irecoop Veneto si riserva la facoltà di annullare, rinviare o modificare la sede dei corsi programmati nel caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata alle aziende e ai partecipanti già iscritti relativamente ai quali si provvederà alla restituzione delle quote eventualmente già versate.
Per coloro che effettueranno ore di assenza sarà previsto un recupero individualizzato a pagamento o attraverso la partecipazione a successivi corsi analoghi per raggiungere il monte ore di frequenza obbligatoria, con relativo adeguamento economico.

PER INFORMAZIONI
Giada Girotto – Irecoop Veneto | tel 049 80 76 143  | e-mail commerciale@irecoop.veneto.it

MATERIALE ALLEGATO

LOCANDINA
LEGGI ANCHE..

CATALOGO CORSI SICUREZZA

 

CORSI SICUREZZA E-LEARNING

Tag:

aggressione, dirigenti, formazione obbligatoria, lavoratori, preposti, rischio, settore sociale, sicurezza
Condividi

Articoli Correlati

  • THINK OUT OF THE BOX 2 Dicembre 2019
  • Progetto JOIN “COALITION 2030” 28 Novembre 2019
  • Team Building con LEGO® Serious Play 22 Novembre 2019
  • CHRISTMAS TEAM BUILDING 22 Novembre 2019
  • Formazione Show Cooking 22 Novembre 2019
  • LABOR PLAY – Sviluppa le tue soft skills 21 Novembre 2019
  • CORSO GESTIONE RISCHIO CLINICO 15 Novembre 2019
  • COMPETITIVITÀ E SOSTENIBILITÀ 14 Novembre 2019

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285
Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.OkPrivacy policy