• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
INNOVAZIONE TECNOLOGICA CON LA COMBINAZIONE DI 3 LUNGHEZZE D’ONDA PER TRATTARE LE PIU’ COMUNI PATOLOGIE CUTANEE
7 Novembre 2019
I tre pilastri della sfida per sconfiggere la fame
11 Novembre 2019
Categorie
  • Disoccupati
  • PERSONE
Tags

Aggiornamento professionale per addetti paghe e gestione personale

ASSEGNO PER IL LAVORO  – UN’OPPORTUNITÀ PER RICOLLOCARTI

Descrizione intervento

Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire un set di competenze necessarie per la comprensione delle varie tipologie di contratti di lavoro e, soprattutto, nell’elaborazione delle buste paga e di tutti gli adempimenti ad esse collegate, compresi quelli previdenziali, assistenziali e fiscali, partendo da un livello che sarà definito sulla base delle competenze possedute dai partecipanti.

In entrata, il profilo dovrà possedere competenze di base nell’utilizzo del computer, ed essere in possesso di: capacità di calcolo e dimestichezza con le materie economiche/fiscali, capacità comunicativo-relazionali adeguate, una buona motivazione ad intraprendere il percorso proposto formativo proposto.

Descrizione profilo professionale

Le competenze fornite attraverso il percorso formativo proposto fanno riferimento alla figura dell’Addetto paghe e contributi: l’intervento vuole fornire un set di competenze che vanno nella sua direzione. L’addetto paghe e contributi ha l’incarico di gestire il sistema di remunerazione dei dipendenti aziendali, secondo gli obblighi di legge contributivi, assicurativi, fiscali, amministrativi. Le attività che svolge riguardano la gestione dei rapporti di lavoro: paghe e contributi, rapporti previdenziali e integrativi, prestiti e anticipi, ferie, aspettative, congedi.

Le ore dedicate al percorso formativo non consentiranno di formare un’intera figura professionale, ma permetteranno ai destinatari di approfondire determinate competenze tecnico-operative al fine di raggiungere gli apprendimenti obiettivo dell’intervento formativi

– gestione paghe e contributi e i rapporti previdenziali e integrativi;

– gestione delle assunzioni e cessazioni dei contratti di lavoro;

– gestione dei trasferimenti interni, delle aspettative di diversa natura, delle ferie e dei congedi.

Destinatari

L’assegno può essere richiesto da lavoratori disoccupati, domiciliati o residenti in Veneto, di età superiore ai 30 anni.

Durata

64 ore

Inizio previsto

Gennaio – Febbraio 2020
iscrizioni entro il 20/01/2020

Sede

Irecoop Veneto – via Savelli 128 – Padova

Per informazioni e iscrizioni

Laura Toffanin e Giada Maerjld
Tel: 0498076143
Mail: irecoop.lavoro@irecoop.veneto.it

MATERIALE ALLEGATO

LOCANDINA
Condividi

Articoli Correlati

  • Corso di cucina: Erbette spontanee e come cucinarle 3 Maggio 2023
  • Corso collaboratore di società di mediazione creditizia – settore immobiliare 26 Aprile 2023
  • Corso preparatorio all’esame per Agenti immobiliari a Padova 15 Aprile 2023
  • CORSO OSS – OPERATORE SOCIO SANITARIO 12 Aprile 2023
  • MOMENTUM 10 Aprile 2023
  • FONCOOP 2 Aprile 2023
  • Work Experience – Amministratore di produzione cinematografica e audiovisiva 23 Marzo 2023
  • Corso Privacy 20 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285