• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
DISEGNI +DISEGNI +DISEGNI +DISEGNI +
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
MARCHI + 
22 Luglio 2022
CORSO FACEBOOK & INSTAGRAM
25 Luglio 2022
Categorie
  • Senza categoria
Tags

DISEGNI +

BENEFICIARI

TIPOLOGIA

Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal presente Bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere una dimensione di micro, piccola o media impresa;
  • avere sede legale e operativa in Italia;
  • essere regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive;
  • non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali ed essere in regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi attestati dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
  • non avere nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 della vigente normativa antimafia (D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i.);
  • non avere procedimenti amministrativi in corso connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche;
  • essere titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione. Il disegno/modello deve essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). In tale ultimo caso tra i Paesi designati deve esserci l’Italia. Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2019 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.

INIZIATIVE AGEVOLABILI

Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello.

Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello singolo o di uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo, registrati presso qualsiasi ufficio nazionale o regionale di proprietà intellettuale/industriale

Saranno riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni sostenute successivamente alla data di registrazione del disegno/modello e in ogni caso non antecedenti alla data del 14 agosto 2021.

Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:
a. ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi;
b. realizzazione di prototipi;
c. realizzazione di stampi;
d. consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
e. consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
f. consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
g. consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti).

Sono in ogni caso escluse le spese per l’acquisizione di servizi:
a. prestati da imprese che si trovino in rapporto di controllo/collegamento con l’impresa richiedente ai sensi dell’art. 2359 c.c. ovvero si riscontri tra i medesimi soggetti, anche in via indiretta, una partecipazione, anche cumulativa, di almeno il 25%;
b. prestati da amministratori o soci dell’impresa richiedente o loro prossimi congiunti;
c. prestati da società nella cui compagine sociale siano presenti amministratori o soci dell’impresa richiedente.

AGEVOLAZIONE

FORMA TECNICA

Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di euro 60.000,00  e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio:

a. Ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi: € 5.000,00
b. Realizzazione di prototipi: € 13.000,00
c. Realizzazione di stampi: € 35.000,00
d. Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno: € 8.000,00
e. Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale: € 5.000,00
f. Consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello: € 8.000,00
g. Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti): € 2.500,00.

OPERATIVITÀ

SCADENZE

Sono stati stanziati i fondi per l’edizione 2022, la misura è in attesa della pubblicazione dell’Avviso con i dettagli aggiornati.

FONDI DISPONIBILI

Euro 14 milioni

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Linda Ferraro
tel: 049 807 6143
commerciale@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • Corso Web & Social Media Marketing 1 Agosto 2022
  • Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori 29 Luglio 2022
  • CORSO HOME STAGING 29 Luglio 2022
  • Fiaip PD Padova: un piano nuovo per il territorio Comune 27 Luglio 2022
  • CORSO FACEBOOK & INSTAGRAM 25 Luglio 2022
  • DISEGNI + 22 Luglio 2022
  • MARCHI +  22 Luglio 2022
  • BREVETTI +    22 Luglio 2022

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285