• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
ESPERTO IN COMUNICAZIONE VISIVA
28 Febbraio 2019
JOB CLUB
28 Febbraio 2019
Categorie
  • Disoccupati
  • PERSONE
Tags

DONNE CHE AGISCONO IL CAMBIAMENTO

Il progetto W@MEN ACT – Donne che agiscono il cambiamento – è finanziato dalla Regione Veneto attraverso la DGR. 1311 e prevede la possibilità per le donne disoccupate e occupate(purché non dipendenti della Pubblica Amministrazione, libere professioniste o titolari di impresa) di partecipare a corsi di formazione completamente gratuiti.

 W@MEN ACT è un progetto complesso e composto da molti interventi. Verranno organizzati circa 35 corsi e 1000 ore di formazione. Questo non significa dover partecipare a tutto!

La specificità di W@MEN ACT è che ogni donna può costruire il proprio percorso all’interno del progetto, in base alle proprie esigenze formative.

 

A chi è rivolto

Il percorso di consulenza individuale è rivolto a 45 donne occupate o disoccupate, residenti o domiciliate in Veneto. Il percorso viene svolto in collaborazione con Irecoop Veneto, che selezionerà 6 persone totali.

 

Come partecipare

Per partecipare è necessario far pervenire a mano o tramite mail a irecoop.lavoro@irecoop.veneto.it:

– Fotocopia del documento di identità

– Fotocopia del codice fiscale

– Permesso di soggiorno (ove necessario)

– Curriculum vitae

– Domanda di partecipazione (disponibile in sede di colloquio)

– Scheda anagrafico-professionale e Patto di Servizio stipulati o rinnovati negli ultimi 6 mesi e rilasciati del Centro per l’Impiego

 

 POTRAI PARTECIPARE A:

  1. Analisi dei fabbisogni formativi per la costruzione di un progetto professionale
    Si pone come una consulenza iniziale della durata di 2 ore in cui poter guardare alle possibili evoluzioni della propria carriera professionale, identificare i gap formativi e definire il percorso migliore per poterli colmare.
  2. CORSI DI FORMAZIONE SPECIALISTICI (solo per disoccupate)
    – E-Commerce Specialist
    – BIM Specialist
    – Esperto della Comunicazione Visiva
  3. W@MEN in PROGRESS – Sviluppare le competenze imprenditoriali (solo per disoccupate)
  4. SOFT SKILLS (per occupate e disoccupate)
  5. LA RICERCA DI LAVORO ATTRAVERSO STRUMENTI ONLINE
    – Storytelling e social media per l’autopromozione (20 ore, solo per disoccupate)
    – Linkedin e Self-Branding (16 ore, per occupate e disoccupate)
    – Strumenti social per la ricerca di lavoro (16 ore, solo per disoccupate)
  6. CONSULENZA PER LA CRESCITA PROFESSIONALE
    – Attività di gruppo di bilancio di competenze di 16 ore (solo per donne disoccupate)
    – Consulenza individuale per lo sviluppo di un piano di carriera (6 ore, per donne disoccupate e occupate)

 

I percorsi in grassetto saranno attivati direttamente da Irecoop Veneto: cliccando sul link potrai accedere direttamente alla locandina di presentazione.

Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV, scansione del codice fiscale, della carta di identità e del permesso di soggiorno (dove presente). Inoltre, le donne disoccupate devono anche inviare la DID (dichiarazione di immediata disponibilità) o il Patto di Servizio rilasciato dal Centro per l’Impiego, con data non antecedente agli ultimi 6 mesi. Le donne occupate, invece, devono allegare alla propria candidatura una copia del contratto di lavoro o dell’ultima busta paga.

 

Per informazioni:

Irecoop Veneto – Via G. Savelli, 128 – 35129 Padova – Tel. 049 8076143 interno 2 – Fax 049 8076136
e-mail: irecoop.lavoro@irecoop.veneto.it – www.irecoop.veneto.it

 

Intervento finanziato nell’ambito del Progetto:
L4 – W@MEN ACT:
Cod. 3708-0003-1311-2018 – DGR 1311/2018 – Protagonisti del cambiamento –
FSE POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione“.

Condividi

Articoli Correlati

  • Opportunità per il settore agroalimentare 28 Settembre 2023
  • Progetto Insieme – DGR 69 22 Settembre 2023
  • Educare nei luoghi della cura, del disagio e del sostegno 15 Settembre 2023
  • Avviso 55 Cassaintegrati 15 Settembre 2023
  • Parità di genere nelle scuole 13 Settembre 2023
  • Progetto NEXT STEP: Selezione Borsa di animazione territoriale 12 Settembre 2023
  • Corsi di Fotografia per agenti immobiliari 7 Settembre 2023
  • Gravidanze dell’altro mondo 6 Settembre 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285