La Regione Veneto, attraverso le azioni formative e di accompagnamento previste dalle DGR 526/20, intende promuovere l’empowerment femminile e la valorizzazione dell’esperienza professionale delle donne occupate, rafforzandone le competenze tecnico-specialistiche e trasversali, cercando di favorire la riduzione della disparità nelle opportunità di carriera e favorendo la maggiore partecipazione delle donne all’economia come driver di efficienza economica e di sviluppo del territorio.
Il progetto TOGETHER – Percorsi di sviluppo a prova di futuro si focalizzerà sulle tematiche prioritarie previste dalla Direttiva – Linea 2 La tela (favorire la valorizzazione dell’esperienza professionale delle donne occupate) e in particolare:
– i cambiamenti delle organizzazioni, nuovi modelli di lavoro agile e la responsabilità come elemento di valore per la collettività;
– lo scambio di esperienze professionali e la contaminazione intergenerazionale;
– l’ibridazione delle competenze tecnico-digitali e umanistico-creative;
– la digitalizzazione dei processi aziendali.
Gli interventi, anche con modalità formative innovative, favoriranno l’acquisizione, l’aggiornamento e l’incremento di competenze tecnico-specialistiche e di competenze trasversali.
Donne occupate in imprese che operano in Veneto; libere professioniste
Non sono ammissibili i destinatari riferibili ai settori della pesca, della sanità e socio-assistenziale, nonché i soggetti che abbiano un rapporto di lavoro di qualsiasi tipo con gli organismi di formazione, accreditati o non.
PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Sara Taglietti
s.taglietti@irecoop.veneto.it