• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Webinar | BANDI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE
Webinar | CONSULENZE AZIENDALI
5 Luglio 2021
Gestione del tempo e comunicazione efficace
8 Luglio 2021
Categorie
  • Senza categoria
Tags

FISCALITÀ E FATTURAZIONE PER LE AGENZIE IMMOBILIARI

corso online
settembre 2021
durata: 4,5 ore
ISCRIVITI ONLINE

DESCRIZIONE

Il corso tratterà gli aspetti fiscali delle locazioni di immobili, le principali regole di fatturazione per le agenzie immobiliari e gli aspetti fiscali delle compravendite di immobili

CONTENUTI

aspetti fiscali delle locazioni di immobili:

–        i principali tipi di locazione immobiliare e i diversi profili tributari;

–        i vantaggi fiscali delle locazioni  a canone concordato;

–        l’attestazione di conformita’ del contratto a canone concordato;

–        la tassazione diretta: il regime irpef ordinario e il regime sostitutivo;

–        gli adempimenti necessari per poter applicare la cedolare secca;

–        la fiscalita’ delle locazioni brevi (c.d. affitti turistici) e gli adempimenti obbligatori degli intermediari;

–        le modalita’  e i termini di registrazione dei contratti di locazione: esempi pratici su calcolo imposta di registro e compilazione mod. rli;

–        quando e’ necessario allegare l’ape per la registrazione del contratto;

–        la registrazione delle vicende successive alla stipula del contratto: proroghe, cessioni, risoluzioni;

–        come rimediare se un contratto non e’ stato registrato nei termini di legge;

–        la registrazione telematica e come abilitarsi ai servizi telematici dell’agenzia delle entrate;

–        il versamento telematico delle imposte di registro e di bollo.

 

le principali regole di fatturazione delle agenzie immobiliari:

–        modalita’ e termini di fatturazione delle provvigioni;

–        l’obbligo della fatturazione elettronica;

–        le fatture verso clienti privati e quelle verso soggetti iva;

–        la fatturazione delle spese “vive” anticipate dall’agenzia  in nome e per conto del cliente;

–        quando deve essere esposta la ritenuta d’acconto sulle provvigioni fatturate;

–        l’impatto dell’emissione della fattura sul reddito dell’agenzia;

–        i controlli da effettuare sulle fatture passive ricevute;

–        esame di casistiche pratiche.

 

aspetti fiscali delle compravendite immobiliari:

–        le imposte indirette sulle vendite di immobili abitativi;

–        le imposte indirette sulle vendite di immobili commerciali;

–        i requisiti dell’agevolazione prima casa;

–        esame delle principiali casistiche pratiche;

–        la detrazione fiscale delle spese di intermediazione;

–        le dichiarazioni obbligatorie riguardanti la mediazione immobiliare;

–        le valutazioni omi degli immobili;

–        la registrazione del preliminare di compravendita con o senza caparra e le responsabilità dell’agenzia.

 

 

CALENDARIO

martedì 14 settembre 2021

martedì 21 settembre 2021

martedì 28 settembre 2021

con orario 14.00-15.30

 

MODALITÀ DI ADESIONE

Iscrizioni aperte fino al 07 SETTEMBRE 2021.

Per iscriversi al corso clicca nel tasto qui sotto e compila l’adesione. Al termine delle adesioni verrà inviato il link per accedere al corso.

ISCRIVITI ONLINE : CLICCA QUI

 

REQUISITI NECESSARI PER PARTECIPARE AD UN CORSO IN VIDEOCONFERENZA

utilizzare un PC (ma anche Tablet o Smartphone) collegato alla rete internet

avere casse e microfono (o cuffie con microfono)

avere una webcam

verificare che la connessione internet abbia una velocità di almeno 30mbps in download e 4mbs in upload.
Utilizzare questo link per effettuare un test: https://www.speedtest.net/it.
Se possibile, è preferibile utilizzare una connessione cablata che è molto più stabile rispetto ad una connessione wireless ed aiuterà a prevenire interruzioni e interferenze.

E’ necessario utilizzare una versione aggiornata di Google Chrome

Ogni partecipante riceverà una mail (almeno il giorno prima dell’avvio del corso stesso) con link e spiegazioni dettagliate che sarà necessario seguire attentamente per poter accedere correttamente al corso.
Irecoop Veneto declina ogni responsabilità nel caso in cui l’utente non riesca a partecipare correttamente al corso mancando dei requisiti necessari sopra indicati.

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Giada Girotto
tel: 049 807 6143
commerciale@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • CORSO MEDIATORE CREDITIZIO – settore immobiliare 19 Dicembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – TREVISO 15 Dicembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – VENEZIA 15 Dicembre 2022
  • BANDO INAIL: Avviso pubblico di finanziamento per la realizzazione ed erogazione di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale ai sensi dell’art. 9 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i 13 Dicembre 2022
  • +182% DI VINI VENETI ESPORTATI IN CINA NEL 2022 10 Dicembre 2022
  • Programma GOL Regione del Veneto – Corso Animatore Sociale 10 Novembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – VERONA 10 Novembre 2022
  • Corso base per l’avvio di Fattoria Sociale 10 Novembre 2022

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285