• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
Finanziamento a tasso agevolato per le grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria in relazione alla crisi economica connessa con l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
21 Dicembre 2021
Banca d’Italia. Finanziamento a fondo perduto a sostegno di attività concernenti la ricerca scientifica, la promozione della cultura e dell’educazione e per iniziative di beneficienza, solidarietà e pubblico interesse.
21 Dicembre 2021
Categorie
  • Senza categoria
Tags

Fondazione Cariverona. Bando Innovazione Sociale. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di progetti di innovazione sociale.

 Area Geografica: Veneto
 Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 14/01/2022
 Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi
 Settore: Servizi/No Profit, Cultura
 Spese finanziate: Consulenze/Servizi
 Agevolazione: Contributo a fondo perduto

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Il bando intende selezionare e accompagnare nei propri territori di riferimento – province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova – alcuni progetti di innovazione sociale.

Soggetti beneficiari

Enti del Terzo Settore e organizzazioni non profit che intendono offrire una risposta originale e sostenibile ad una delle sfide proposte, sviluppandola in termini di innovazione sociale con il fine di determinare un impatto positivo e significativo nel territorio (province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova) generando economia generativa.

Tipologia di interventi ammissibili

I progetti dovranno elaborare, in risposta ad alcune sfide contemporanee: BENESSERE, GIOVANI E TERRITORIO, soluzioni capaci di produrre valore positivo e sostenibile per il proprio territorio, generando occasioni di nuova occupazione, in particolare per le giovani generazioni.

Saranno prese in considerazione le proposte che:

 

  • sperimentino nuove risposte a reali esigenze del territorio a partire dalle 3 sfide indicate;
  • siano economicamente sostenibili nel medio periodo.
  • prevedano dinamiche di co-progettazione lavorando anche sul rafforzamento della capacità di risposta dei destinatari e delle dinamiche comunitarie;
  • sviluppino occasioni di nuova occupazione.
Il Bando si articola in due fasi successive e per le progettualità ammesse alla 2^ Fase è prevista la partecipazione ad un percorso laboratoriale dedicato ad approfondire i temi della Teoria del Cambiamento (ToC) e del Business Model utile a meglio definire le proposte candidate. Le Academy, della durata di 4 giornate full time, si svolgeranno tra i mesi di aprile e maggio 2022 e saranno gestite da SocialFare.

Entità e forma dell’agevolazione

Risorse assegnate: euro 3.200.000.

Le sperimentazioni proposte dovranno avere uno sviluppo operativo biennale, con un apporto in cofinanziamento, messo a disposizione dai richiedenti, pari ad almeno il 10% del costo complessivo di progetto, rappresentato da risorse reali e non da valorizzazioni. Il contributo richiedibile alla Fondazione non potrà superare i 150.000 euro.

Scadenza

14 gennaio 2022 ore 13.00

POTRESTI ESSERE INTERESSATO?

Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a l.ferraro@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Linda Ferraro
l.ferraro@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • CORSO FOTOGRAFIA – settore immobiliare 19 Maggio 2022
  • È TEMPO DI INNOVAZIONE SOCIALE? POSSIBILI COORDINATE PER IMPRESE, DONNE E FINANZA – 52/10284543-082/644/DEC/20 5 Maggio 2022
  • MOMENTUM 5 Maggio 2022
  • Corso Di Aggiornamento ”Novità introdotte dalla legge 215 del 17 dicembre 2021 sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” 4 Maggio 2022
  • WEBINAR RIPENSARE I PROCESSI AZIENDALI IN OTTICA DIGITALE 26 Aprile 2022
  • Webinar LIFE SCIENCES: Il Bilancio Sociale integrato al Sistema di Gestione nel Terzo Settore 19 Aprile 2022
  • PERCORSI ACCREDITATI ECM 8 Aprile 2022
  • ISMEA. Bando donne in campo. Finanziamento a tasso agevolato in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura. 7 Aprile 2022

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285