• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER LA PREPARAZIONE E LA DISTRIBUZIONE DEI PASTI ALL’INTERNO DELLA MENSA
31 Ottobre 2019
TRAVEL ENGLISH
5 Novembre 2019
Categorie
  • Formazione Imprese
  • IMPRESE
  • Sicurezza sul lavoro
Tags

POWER-COOP: progetta, dai forma, comunica

Tre proposte finanziate per i lavoratori della tua impresa.

La partecipazione è gratuita, i partecipanti devono possono prendere parte alla formazione fuori orario di lavoro.

1- Progettare l’innovazione sociale: business plan

Destinatari: 8 Responsabili di Area e di Servizio

Obiettivo: comprendere che cos’è il business plan, a cosa serve, come si fa e chi all’interno dell’organizzazione è coinvolto nella sua realizzazione e perché.

Contenuti: Le parti che compongono il business plan: parte qualitativa e parte quantitativa. Approccio pratico (e low cost) all’analisi del mercato, della concorrenza, dei clienti, dei fornitori e degli altri stakeholder. Come si raccolgono i dati (veri) per un business plan che serva davvero all’organizzazione e non solo alla banca. Come si costruisce la parte quantitativa: dall’equilibrio economico a quello patrimoniale fino a quello finanziario. Elementi di budget e relazione budget/business plan.

Docente: Gloria Bettini e Roberta Conte

Date e orari:27 e 28 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Sede: Irecoop Veneto, via Savelli 128

 

2-Design thinking: comunicare il VALORE della Cooperativa Sociale

Destinatari: 8 Amministratori e/o Responsabili della Comunicazione

Obiettivo: Gestire con competenza la comunicazione aziendale per comunicare il valore della propria attività

Contenuti: La comunicazione è una leva strategica e operativa, indispensabile per raccontare il valore dell’operato delle cooperative sociali sul territorio.
La formazione consentirà alle imprese di  migliorare il modo di presentare i propri servizi e raccontare le proprie caratteristiche, rispetto agli aspetti economici, sociali, ambientali/locali, organizzativi (RSI).
Tramite un laboratorio pratico e metodologie didattiche interattive i destinatari potranno vedere i diversi passaggi della costruzione narrativa, sperimentando visual tools e applicativi per migliorare la comunicazione aziendale.

Docenti:  Domenico Lanzillotta – Blum.vision e Cristina Sartori

Date e orari: 22 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Sede: Irecoop Veneto, via Savelli 128

 

3-Progettare il cambiamento – rinnovi cariche, transizioni organizzative, passaggi generazionali 

Destinatari: 8 Amministratori, Presidenti, Direttori

Obiettivo: fornire strumenti e modalità operative per una gestione efficace ed efficiente del passaggio generazionale, rispettando il valore della partecipazione nel processo di cambiamento in atto

Contenuti: Da dove si parte quando è ora di cambiare: la valutazione della situazione attuale (as is) e le principali metodologie di analisi e valutazione (swot analysis, business model canvas, ….) Chi cambia chi e che cosa? L’assunzione della responsabilità e l’esercizio della delega operativa per attuare il cambiamento Come si ridefinisce un modello di business con un approccio partecipativo e come si ricostruisce la catena del valore sia sociale che economico/finanziario (approccio bottom-up) Brevi cenni di business planning.

Docenti: Luca Salvaterra – Paolo Trubiano – Maria Saccardi

Date e orari:21 e 27 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Sede: Irecoop Veneto, via Savelli 128

Iscrizioni: inviare una mail indicando il corso di proprio interessa e d.moro@irecoop.veneto.it entro l’11/11/2019.

PER INFORMAZIONI

Daniela Moro
Irecoop Veneto
tel 049 80 76 143
e-mail d.moro@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • CORSO MEDIATORE CREDITIZIO – settore immobiliare 19 Dicembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – TREVISO 15 Dicembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – VENEZIA 15 Dicembre 2022
  • BANDO INAIL: Avviso pubblico di finanziamento per la realizzazione ed erogazione di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale ai sensi dell’art. 9 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i 13 Dicembre 2022
  • +182% DI VINI VENETI ESPORTATI IN CINA NEL 2022 10 Dicembre 2022
  • Programma GOL Regione del Veneto – Corso Animatore Sociale 10 Novembre 2022
  • CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME PER AGENTI IMMOBILIARI – VERONA 10 Novembre 2022
  • Corso base per l’avvio di Fattoria Sociale 10 Novembre 2022

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285