• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Avviso 51 FonCoop
27 Ottobre 2022
Avviso 52 FonCoop
2 Novembre 2022
Categorie
  • Senza categoria
Tags

Programma GOL – Corso Tecnico Gare di Appalti

Il Tecnico specializzato in gare ed appalti si occupa di gestire il processo di partecipazione a gare, a partire dall’analisi delle opportunità offerte e dalla valutazione di disciplinari di gara, predisponendo la documentazione amministrativa richiesta e supportando altre funzioni nella predisposizione della documentazione tecnica. Cura inoltre la preparazione e gestione di procedure di appalto, predisponendo la documentazione di gara e gestendo le procedure di valutazione ed aggiudicazione delle offerte. Gestisce i rapporti con gli enti offerenti e supporta i soggetti preposti alla redazione e stipula dei contratti. Si relaziona con le funzioni commerciali, legali e acquisti.

PER CHI? Disoccupati che hanno effettuato l’incontro di assessment con il case manager del Centro per l’Impiego di riferimento e gli è stato assegnato il percorso 2 – aggiornamento “Upskilling”.
QUANTO DURA? 60 ore
QUANDO E DOVE?
Il periodo e la sede di svolgimento del corso saranno definiti in funzione delle iscrizioni ricevute.

PRINCIPALI ARGOMENTI DELL’INTERVENTO:

  • Come predisporre una procedura di appalto.
  • Applicazione delle procedure di valutazione ed aggiudicazione delle offerte.
  • Processo di analisi dei bandi e della documentazione di gara.
  • Definizione della documentazione necessaria per la partecipazione alle gare.
TECNICO GARE DI APPALTI

A chi è rivolto

Il GOL si rivolge a persone disoccupate, con priorità a:

– Persone che percepiscono ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (NASPI, DIS-COLL, reddito di cittadinanza)

– Giovani con meno di 30 anni di età

– Donne

– Persone che hanno più di 55 anni di età

– Persone con disabilità

 

Come fare domanda

Per partecipare è necessario innanzitutto rivolgersi al Centro per l’Impiego (CPI) della propria zona. Questo è necessario perché sarà un operatore del Centro per l’Impiego (case manager) a definire, sulla base di una apposita valutazione dei bisogni (assessment), quale sarà il percorso più adatto a ciascun beneficiario. Una volta definito il percorso, il beneficiario potrà scegliere autonomamente l’ente a cui affidarsi per realizzare le attività.

 

In qualità di Ente Attuatore del Programma GOL per la Regione Veneto, noi di Irecoop Veneto eroghiamo le attività di formazione, orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e incrocio domanda-offerta di lavoro.

PER INFORMAZIONI

Per informazioni:

Irecoop Veneto – Via G. Savelli, 128 – 35129 Padova – Tel. 049 8076143  – Fax 049 8076136

e-mail: irecoop.lavoro@irecoop.veneto.it – www.irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • Corso Privacy 20 Marzo 2023
  • RSPP datore di lavoro 15 Marzo 2023
  • La locazione 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 1 15 Marzo 2023
  • Urbanistica 15 Marzo 2023
  • Legge antiriciclaggio 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 2 15 Marzo 2023
  • Aggiornamento RSPP 15 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285