Lavoro dignitoso e inclusivo, imprese capaci di investire nello sviluppo locale attraverso nuovi modelli di business, nuove strategie e alleanze tra imprese profit e non profit saranno i temi che esploreremo con il contributo di relatori del mondo accademico ma anche con le testimonianze di cooperative sociali e imprese che OGNI GIORNO cercano di promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti (obiettivo 8 dell’Agenda 2030).
La giornata sarà inoltre occasione per presentare i risultati di una ricerca sulle Cooperative Sociali di tipo B e i percorsi di inserimento di persone vulnerabili e con svantaggio sociale realizzata in collaborazione con Federsolidarietà Veneto e Università Ca’ Foscari.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto Reti per la Sostenibilità delle imprese nel territorio Veneto, sviluppato in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, altri enti Universitari Veneti, le principali strutture datoriali ed enti pubblici locali, in particolare la Regione Veneto. Il progetto ha sostenuto la realizzazione della Settimana della Sostenibilità che ha lo scopo di accompagnare le imprese ad elaborare e costruire una propria agenda per la responsabilità Sociale, mettendo a fuoco il loro valore aggiunto sul territorio e il vantaggio competitivo derivante.
Per ragioni organizzative chiediamo di aderire alla giornata entro e non oltre il 15 settembre p.v.
Ricordiamo che per adesione non s’intende una mera manifestazione di interesse, ma una conferma di partecipazione effettiva, al fine di consentirci di assicurare a tutti un’efficiente organizzazione degli spazi e dei momenti conviviali. Grazie per la collaborazione.
Per l’accoglienza dei partecipanti saranno adottate le regole stabilite dal decreto-legge n. 111/2021, entrate in vigore il 06 agosto u.s. che prevedono il Green Pass.
Daniela Moro
049/8076143
d.moro@irecoop.veneto.it