• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Sviluppo urbano collaborativo
24 Luglio 2019
NUOVE OPPORTUNITA’ FSE PER LE IMPRESE
25 Luglio 2019
Categorie
  • Corsi accreditati ECM
  • PERSONE
Tags
  • corso
  • ecm

TECNICHE IMMAGINATIVE
PER LA SALUTE
E LA FORMAZIONE
DEGLI OPERATORI SANITARI
 E SOCIO-SANITARI

L’EVENTO E’ REALIZZATO IN CONVENZIONE CON L’ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DEL VENETO ED E’ STATO RICHIESTO IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI ASSISTENTI SOCIALI

 

OBIETTIVI DEL PERCORSO FORMATIVO

  • Combattere il burn-out, il rischio di vulnerabilità psicosomatica
  • Evitare traumatizzazioni “vicarie” per chi lavora in situazioni drammatiche e di emergenza a contatto con la sofferenza del malato e dei suoi familiari;
  • Apprendere tecniche e strategie di autoregolazione attraverso lo sviluppo di risorse somatiche
  • Attivazione della creatività: pensiero creativo, miglioramento del senso di autoefficacia e di empowerment;
  • Prevenzione e gestione dello stress traumatico attraverso la consapevolezza di sé e dei propri vissuti dolorosi;
  • Psicoeducazione, “cervello, attaccamento e organizzazione dell’esperienza”
  • La gestione di sé come premessa per la gestione e comunicazione con l’altro

Durata: 7 ore

Destinatari del corso: Tutti gli operatori sanitari, operatori socio-assistenziali e operatori del benessere che lavorano a contatto con i disagi e le sofferenze delle persone.
Questo seminario ha lo scopo di prendersi cura dei professionisti che con una vita personale, caratterizzata da alti e bassi, lavorano a contatto con la sofferenza delle persone e dei loro famigliari, pertanto necessitano di strategie per proteggere la propria salute psicofisica e di strumenti che li possono aiutare a mantenere un “sano distacco” ed evitare di portarsi a casa carichi pesanti.

Operatori sanitari accreditati: medici, dietisti, biologi, terapisti occupazionale, fisioterapisti, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, infermieri, ortottisti/assistenti in oftalmologia, logopedisti, tecnici sanitari di laboratorio biomedico, tecnici audiometristi, assistenti sanitari, infermieri pediatrici, ostetriche, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, educatori professionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, farmacisti, tecnici audioprotesisti, tecnici ortopedici, chimici, veterinari, odontoiatri

Operatori sociali: Assistenti sociali e operatori socio-sanitari

Altri operatori del benessere: Pranoterapeuti, operatori olistici, operatori shiatsu

Obiettivo strategico nazionale: Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione. (21)

Crediti ECM attribuiti all’evento: 11,2 crediti ECM
E’ stato richiesto anche il riconoscimento dei crediti per la formazione continua degli assistenti sociali.

 

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

Zita Krastina – z.krastina@irecoop.veneto.it
Federica Mattarello – f.mattarello@irecoop.veneto.it
tel.  049 8076143
EDIZIONE PRECEDENTE

PROGRAMMA

Irecoop Veneto è Provider ECM nr. 109
accreditato alla Regione Veneto per l’Educazione Continua in Medicina

Tag:

corso, ecm
Condividi

Articoli Correlati

  • Corso Privacy 20 Marzo 2023
  • RSPP datore di lavoro 15 Marzo 2023
  • La locazione 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 1 15 Marzo 2023
  • Urbanistica 15 Marzo 2023
  • Legge antiriciclaggio 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 2 15 Marzo 2023
  • Aggiornamento RSPP 15 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285