• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
MOMENTUM
10 Aprile 2023
Erbe spontanee e come cucinarle
3 Maggio 2023
Categorie
  • Formazione persone
  • IMPRESE
  • NEWS Persona
  • OSS
  • PERSONE
Tags

APERTE LE PRE-ISCRIZIONI PER I CORSI DI

OPERATORE SOCIO SANITARIO 2023

IRECOOP VENETO IN RISPOSTA ALLA DGR 811 DEL 05/07/2022 ATTIVERA’
UN PERCORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO NEL TERRITORIO DELL’AULSS 8

DURATA:
1000 ORE complessive in 12 mesi

MODALITÀ:
LEZIONI TEORICHE
+ TIROCINIO

SANDRIGO (VI): Le selezioni sono rinviate a data da destinarsi

DESTINATARI: possono fare domanda di pre-iscrizione alle selezioni i maggiorenni occupati o disoccupati che abbiano assolto all’obbligo scolastico. Per i cittadini che hanno conseguito il titolo di studio all’estero è richiesta la presentazione della Dichiarazione di Valore del titolo o un attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA (l’attestato CIMEA è valido solo per titoli pari a diploma o superiori). Per i cittadini stranieri con titolo di studio conseguito all’estero sarà inoltre indispensabile presentare una certificazione di lingua italiana di livello B1 o superiore. Sono esonerati dalla presentazione del predetto certificato, i cittadini stranieri che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  1. a) diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguiti in Italia;
    b) attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso triennale di IeFP;
    c) diploma di tecnico superiore, di laurea o di dottorato di ricerca conseguito in Italia;
    d) dichiarazione di superamento della prova di lingua italiana rilasciata dalla Regione del Veneto.

 

FIGURA PROFESSIONALE: a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine della specifica formazione professionale, l’OSS svolge attività finalizzate al miglioramento della qualità di vita della persona: soddisfare i bisogni primari della persona nell’ambito delle proprie aree di competenza in contesto sociale e sanitario; favorire il benessere e le autonomie della persona e migliorare l’ambiente di vita attraverso assistenza diretta, aiuto domestico alberghiero, interventi igienico-sanitari e di promozione dell’inclusione sociale; offrire il proprio supporto gestionale, organizzativo e formativo, in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e sociale.

 

DURATA E CONTENUTI: l’inizio dei corsi è previsto per maggio 2023. Il corso avrà una durata di 9/15 mesi e prevede 1000 ORE complessive di formazione così suddivise: 480 ORE DI FORMAZIONE TEORICA con docenti esperti nei diversi settori professionali; 4 esperienze di TIROCINIO PER UN TOTALE DI 520 ORE: da minimo 80 a massimo 100 ore in U.O. di degenza ospedaliera, da minimo 220 a massimo 280  ore in strutture per anziani (case di riposo, R.S.A., strutture semiresidenziali), da minimo 80 a massimo 100 in due esperienze presso strutture e servizi nelle aree disabilità, integrazione sociale e scolastica, assistenza domiciliare e salute mentale.

 

COSTO DEL CORSO: la quota di partecipazione è di 1.800€ e include visita medica di idoneità al ruolo, sorveglianza sanitaria durante il corso, copertura assicurativa (INAIL e Responsabilità Civile), dispense in formato digitale del materiale didattico, una divisa completa da utilizzare durante la parte pratica, inserimento e tutoring durante i tirocini. Per DISOCCUPATI/SOTTOCCUPATI, la Giunta Regionale valuterà come negli anni precedenti la possibilità di erogare un VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE per agevolare la partecipazione al percorso. Maggiori informazioni saranno disponibili a seguito della pubblicazione dello specifico Provvedimento.

Per maggiori informazioni:

IRECOOP VENETO  049-8076143

e-mail selezioni.oss@irecoop.veneto.it

Domanda Iscrizione 2023
Bando INFORMATIVO
LOCANDINA SANDRIGO OSS
Condividi

Articoli Correlati

  • Progetto Insieme – DGR 69 22 Settembre 2023
  • Educare nei luoghi della cura, del disagio e del sostegno 15 Settembre 2023
  • Avviso 55 Cassaintegrati 15 Settembre 2023
  • Parità di genere nelle scuole 13 Settembre 2023
  • Progetto NEXT STEP: Selezione Borsa di animazione territoriale 12 Settembre 2023
  • Corsi di Fotografia per agenti immobiliari 7 Settembre 2023
  • Gravidanze dell’altro mondo 6 Settembre 2023
  • Corso di Inglese per agenti immobiliari 5 Settembre 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285