
Incontri formativi – Progetto Insieme (dgr 69) – Bassano del Grappa
28 Marzo 2024
Incontri formativi – Progetto Insieme (dgr 69) – Lendinara
28 Marzo 2024

Incontri formativi del Progetto INSIEME a Adria
PROMUOVERE L’EMPOWERMENT DELLE FAMIGLIE VULNERABILI
Formazione in aula di gruppo
OBIETTIVI FORMATIVI
- Analizzare le line di indirizzo nazionali “L’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità” (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2017) ed approfondire gli indicatori di vulnerabilità che caratterizzano le dinamiche e i processi familiari (fattori individuali, interpersonali, sociali).
- Approfondire le pluralità di forme e di modelli familiari, identificando per essi i corretti approcci per il contrasto dei fattori di rischio e per l’aumento dei livelli di protezione.
- Favorire il raccordo metodologico per l’implementazione di approcci condivisi tra sistemi e istituzioni diverse, oltre che tra professioni e discipline degli ambiti sociale, sanitario, educativo-scolastico e del lavoro.
COMPETENZE DA ACQUISIRE
Famiglie e genitorialità: comprendere il sistema delle relazioni familiari:
-
- Il ciclo di vita delle famiglie
- Modelli di funzionamento familiare: identità, struttura, processi familiari
- Le differenze culturali nelle famiglie
- La nuova cultura della genitorialità e compiti di sviluppo
Resilienza delle famiglie vulnerabili: riconoscere e attivare i fattori protettivi della famiglia:
-
- La vulnerabilità delle famiglie
- Fattori di rischio e di protezione dei sistemi familiari
- Processi di adattamento
- Promozione dei fattori di resilienza
LE FAMIGLIE MULTIPROBLEMATICHE: CARATTERISTICHE, RISORSE, MODALITÀ DI
ATTIVAZIONE
Scarica il bando di selezione per il primo ciclo formativo
12 dicembre dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00
16 gennaio dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00
24 gennaio dalle 14:00 alle 18:00
LE FAMIGLIE MULTIPROBLEMATICHE: CARATTERISTICHE, RISORSE, MODALITÀ DI
ATTIVAZIONE
Scarica il bando di selezione per il secondo ciclo formativo
18 gennaio dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00
26 gennaio dalle 9:00 alle 13:00
01 febbraio dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00
Destinatari:
La presente iniziativa è destinata a 8 soggetti nel rispetto delle politiche comunitarie in materia di pari opportunità e non discriminazione previste all’art. 7 del Reg. UE n. 1303/2013. Potranno partecipare, previa formalizzazione del partenariato aziendale dell’organizzazione di appartenenza:
- Operatori (dipendenti o soggetti subordinati assimilati) delle Pubbliche Amministrazioni;
- Operatori di altri stakeholder che agiscono in sussidiarietà (Cooperazione Sociale, Associazioni di volontariato, Fondazioni, altri ETS)

Riferimenti Istituzionali: Progetto INSIEME
Implementazione di Nuovi Sistemi Inter-istituzionali e di Equipe Multidisciplinari interservizio per prevenire l’Esclusione sociale delle famiglie (D.G.R. 69 del 26 gennaio 2023).
Progetto nr. 1305-0002-69-2023 Ente CCS – CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE CONSORTILE Approvato con DDR nr. 777 del 18 luglio 2023.