videoconferenza
in via di definizione
150 ore
DGR 1732 del 30/12/2022
Intervento 1.1.1. “Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze” – Focus Area 2 A. Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014 – 2020. Regione del Veneto – Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale
150 ore
Imprenditori agricoli (art. 2135 Codice Civile), coadiuvanti, partecipi familiari (art. 230 Codice Civile) e dipendenti agricoli di aziende agricole con almeno una UTE nel territorio regionale del Veneto.
Il corso interamente finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 e della durata di 150 ore. Il corso è obbligatorio come da legge regionale n. 19 del 12 aprile 1999 “Norme per la tutela e la valorizzazione della produzione orto floro frutticola e delle piante ornamentali”.
I temi trattati sono: normativa comunitaria, nazionale, regionale di regolamentazione del settore orto florovivaistico; normativa fitosanitaria; normativa sulla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione di ortaggi, delle piante da frutto; tecniche colturali; innovazione delle tecnologie colturali; commercializzazione dei prodotti; gestione e organizzazione aziendale; gestione del personale; nozioni di normativa fiscale, tributaria, commerciale; norme di qualità; normativa in tema di sicurezza sul lavoro; normativa in tema di rifiuti ed imballaggi.
Sono previste visite guidate in aziende del settore.
Per l’ottenimento dell’attestato è necessario assicurare una presenza almeno del 70% sul monte ore totale (150 ore)
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire le competenze sotto descritte conformi alla l.r. 19 del 12 aprile 1999 Regione del Veneto in merito all’ottenimento della qualifica di operatore orto floro vivaista.
Il corso si propone di sviluppare i seguenti contenuti:
Contattaci per maggiori informazioni.
Online
Le iscrizioni devono pervenire compilando ed inviando l’apposita scheda di adesione a Irecoop Veneto: fax 049 8076136 o e-mail agroalimentare@irecoop.veneto.it.
Il corso sarà avviato al raggiungimento minimo di 12 partecipanti.
Per Informazioni
Federica Castello – Irecoop Veneto
tel 049 80 76 143 – fax 049 80 76 136
e-mail agroalimentare@irecoop.veneto.it