• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Parità di Genere: contro Stereotipi e Pregiudizi, per un linguaggio inclusivo
14 Novembre 2023
Progetto ULTRACOSMI
21 Novembre 2023
Categorie
  • Corsi E-learning
Tags

La norma sulla Parità di Genere

Vantaggi e tutele delle linee guide per un Sistema di Gestione per la Parità di Genere

Questo corso è finalizzato a presentare la nuova normativa italiana sulla parità di genere UNI/PdR 125/2022 che stabilisce le linee guida per un Sistema di Gestione per la Parità di Genere incoraggiando la misurazione, la rendicontazione e la valutazione dei dati. Affronta inoltre il tema delle molestie sui luoghi di lavoro e le tutele prevista dalla normativa per le lavoratrici madri.

QUANDO

sempre disponibile

DURATA

1 ora

DOVE

in modalità e-learning

Caratterisitche

  • Lezione da 1 ora
  • Attivazione immediata
  • Slide scaricabili
  • Rilascio attestato di frequenza
  • Fruibile da tutti i dispositivi
  • Fruibile 24 ore su 24

Il corso mira a far conoscere ed approfondire la nuova normativa italiana sulla parità di genere e sui vantaggi per le imprese che decidono di implementare un sistema di gestione attento alla diversità e inclusione.

Consentirà inoltre di sensibilizzare i lavoratori e le lavoratrici sul tema delle molestie e violenze di genere per garantire un ambiente di lavoro sano, privo di comportamenti discriminatori e di qualsiasi forma di volenza fisica, sessuale o psicologia.

Infine il corso presenterà le forme di tutela a disposizione delle lavoratrici madri e i supporti alla genitorialità previsti dalla normativa con riferimento anche ai congedi di paternità.

Il modulo formativo è valido per le aziende che intendono sensibilizzare sui temi della parità di genere, sviluppare un ambiente aziendale inclusivo e rientra quale formazione utile ai fini dell’eventuale certificazione Uni PdR125:2022.

Contenuti del corso

La parità di genere e la PdR 125 del 2022
  • Evoluzione normativa della parità di genere – Introduzione alla PdR 125/2022
  • La PdR 125/2022
Le Molestie sui luoghi di lavoro
  • Le molestie sul luogo di lavoro: definizioni, legislazione e statistiche
  • Comportamenti sessisti e segnalazione delle molestie
La PdR 125 del 2022 e il Supporto alla genitorialità
  • Evoluzione normativa e le tutele per le lavoratrici madri
  • Destinatari e altri supporti alla genitorialità
ISCRIVITI QUI

Quanto costa?

30,00€ + IVA a persona

Come iscriversi

Clicca sul bottone “Iscriviti qui” e compila il contact form. Riceverai via mail le indicazioni per il versamento della quota che dovrà essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario, intestato a Irecoop Veneto su Banca Etica IBAN IT74P0501812101000011155132 con causale: “e-learning – Cod. Fisc. e denominazione impresa”.

ISCRIVITI QUI

Vuoi iscrivere più persone?

Contattaci per ricevere un’offerta dedicata

CONTATTACI

Condizioni Generali e Requisiti

Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza al termine del percorso formativo.

La piattaforma online prevede una modalità e-learning con videolezioni e oggetti. La piattaforma è dotata di notifiche tramite mail, Test di verifica con feedback e verifica apprendimento, Prove di valutazione, controllo della durata ripartito su unità didattiche omogenee, con memorizzazione dei tempi di fruizione e controllo che l’intero percorso sia stato realizzato. È garantita la possibilità di ripetere parti del percorso formativo secondo gli obiettivi didattici e di effettuare stampe del materiale utilizzato per le attività formative. L’accesso ai contenuti avviene secondo un percorso obbligato (che non consente di evitare una parte del percorso).

Vuoi maggiori informazioni?
Contatta direttamente i nostri referenti

Dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18.00

Tel. 049 8076143

e.rizzo@irecoop.veneto.it

Compila il contact form per informazioni

    Richiesta informazioni

    Condividi

    via Savelli, 128
    35129 Padova
    C.F. 80037180280
    P. IVA 00104920285
    C.U. J6URRTW

    T. +39 049 8076143
    F. +39 049 8076136
    E. segreteria@irecoop.veneto.it
    irecoopveneto@pec.it
    www.irecoop.veneto.it

    CHI SIAMO
    AREA IMPRESE
    AREA PERSONE
    AREA ISTITUZIONI
    AREA RISERVATA

    CONTATTI
    PRIVACY
    COOKIES
    CREDITS
    COLLABORA CON NOI


    2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285