• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
WORK EXPERIENCE PROFESSIONE TECNICO SPECIALIZZATO IN GARE ED APPALTI CON COMPETENZE DI RENDICONTAZIONE
7 Ottobre 2021
CORSO OSS – OPERATORE SOCIO SANITARIO
12 Ottobre 2021
Categorie
  • Formazione Imprese
  • Formazione persone
  • IMPRESE
  • PERSONE
Tags
  • bilancio
  • contabilità
  • corso
  • VIDEOCONFERENZA

CORSO BASE BILANCIO

dal bilancio di verifica alla rappresentazione del bilancio

DURATA
28 ORE

MARZO 2023

MODALITÀ
VIDEOCONFERENZA

ISCRIVITI ONLINE

DESCRIZIONE DEL CORSO

DAL BILANCIO DI VERIFICA ALLA RAPPRESENTAZIONE DEL BILANCIO:

Il corso, dal taglio pratico e con esercitazioni, affronta in particolare tutte  le operazioni contabili necessarie ad una redazione corretta del bilancio di esercizio.

Al termine del corso sarò rilasciato l’attestato di partecipazione, con la frequenza di almeno il 90% delle ore totali. 

MODALITÀ

Il corso si svolgerà in videoconferenza.

CALENDARIO

02 MARZO dalle 14:00 alle 18:00
07 MARZO dalle 14:00 alle 18:00
09 MARZO dalle 14:00 alle 18:00
14 MARZO  dalle 14:00 alle 18:00
16 MARZO dalle 14:00 alle 18:00
21 MARZO dalle 14:00 alle 18:00
23 MARZO dalle 14:00 alle 18:00

ARGOMENTI

Le riconciliazioni:

  • Bancarie;
  • Crediti v/clienti, debiti v/fornitori;
  • Gli effetti attivi e passivi;
  • Iva;
  • Imposte dirette: acconti e pagamenti effettuati, ritenute subite, ritenute effettuate;
  • Finanziamenti: la linea capitale e gli interessi
  • I beni ammortizzabili: acquisti e dismissioni nell’anno, le spese di manutenzione e riparazione;
  • Il fondo tfr: i licenziamenti in corso d’anno
  • I compensi agli organi amministrativi e/o di controllo

Le scritture di rettifica:

  • Ammortamenti;
  • I risconti ordinari e pluriennali
  • Le rimanenze finali di magazzino e/o di lavori in corso
  • I contributi in conto impianti
  • Le perdite su crediti

Le scritture di integrazione:

  • I ratei;
  • Le fatture da emettere e da ricevere;
  • I costi da liquidare;
  • Il tfr;

Le valutazioni:

  • Il fondo svalutazione crediti;
  • Il fondo rischi di cambio
  • Il fondo imposte ordinarie, anticipate, differite

Il prospetto di bilancio: lettura base dei dati e del prospetto

  • Micro, abbreviato, ordinario;
  • Il riporto saldi anno precedente;
  • I collegamenti dal bilancio di verifica alle voci di bilancio
  • Lettura base del prospetto di bilancio

QUOTA INDIVIDUALE

€380,00 + iva

MODALITA’ DI ADESIONE

Iscrizione ON-LINE: per partecipare al corso iscriviti utilizzando il tasto di iscrizione on line entro il 17/02/2023.

Il versamento della quota deve essere effettuato solo dopo conferma di avvio da parte di Irecoop Veneto,  esclusivamente tramite bonifico bancario intestato a Irecoop Veneto su Banca Etica IBAN IT74P0501812101000011155132 con causale: codice indicato al momento della conferma – Cod. Fisc. e denominazione impresa.

CONDIZIONI GENERALI

Verrà rilasciato attestato di frequenza al termine del percorso formativo ai partecipanti con presenza pari ad almeno il 90% del monte ore previsto.
L’ammissione in aula è subordinata all’inoltro presso Irecoop Veneto (via e-mail) di copia della ricevuta del versamento effettuato.
In caso di ritiro del partecipante a corso già confermato, Irecoop Veneto sarà autorizzato ad emettere fattura per l’intera quota di partecipazione del corso, garantendo al cliente il diritto ad ottenere il materiale didattico distribuito durante il corso dell’attività formativa ed a recuperare le attività formative presso una edizione successiva del medesimo corso o di altro corso equivalente.
Per esigenze di natura organizzativa e didattica, Irecoop Veneto si riserva la facoltà di annullare, rinviare o modificare  nel caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata alle aziende e ai partecipanti già iscritti.

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE AD UN CORSO IN VIDEOCONFERENZA

Requisiti necessari per partecipare ad un corso in videoconferenza:

  • utilizzare un PC (ma anche Tablet o Smartphone) collegato alla rete internet
  • avere casse e microfono (o cuffie con microfono)
  • avere una webcam
  • verificare che la connessione internet abbia una velocità di almeno 30mbps in download e 4mbs in upload.
    Utilizzare questo link per effettuare un test: https://www.speedtest.net/it.
    Se possibile, è preferibile utilizzare una connessione cablata che è molto più stabile rispetto ad una connessione wireless ed aiuterà a prevenire interruzioni e interferenze.
  • E’ necessario utilizzare una versione aggiornata di Google Chrome

Ogni partecipante riceverà una mail (almeno il giorno prima dell’avvio del corso stesso) con link e spiegazioni dettagliate che sarà necessario seguire attentamente per poter registrarsi e accedere correttamente al corso.
Irecoop Veneto declina ogni responsabilità nel caso in cui l’utente non riesca a partecipare o registrarsi correttamente al corso mancando dei requisiti necessari sopra indicati.

PER INFORMAZIONI

Linda Ferraro – IRECOOP VENETO
049 807 6143
l.ferraro@irecoop.veneto.it

ISCRIVITI ONLINE

Tag:

bilancio, contabilità, corso, VIDEOCONFERENZA
Condividi

Articoli Correlati

  • Corso Privacy 20 Marzo 2023
  • RSPP datore di lavoro 15 Marzo 2023
  • La locazione 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 1 15 Marzo 2023
  • Urbanistica 15 Marzo 2023
  • Legge antiriciclaggio 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 2 15 Marzo 2023
  • Aggiornamento RSPP 15 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285