• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Potere e dinamiche di gruppo: come gestirli?
23 Novembre 2024
Piallavo il legno, ora do la caccia ai buchi neri…
25 Novembre 2024

Design Thinking: strumenti creativi per ripensare la tua cooperativa

DAL  2 DICEMBRE 2024

DESIGN THINKING

SOLO 6 POSTI DISPONIBILI!

Il design thinking è una metodologia progettuale iterativa e incentrata sull’utenza, da anni applicata in vari campi della progettazione.

Il laboratorio è diviso in tre parti, con una serie di attività suggerite da svolgere in autonomia fra un incontro e l’altro:

  1. Osservazione dell’evoluzione nel tempo del design thinking: da human centered design a service design e humanity centered design.
  2. Approccio al modello del “doppio rombo” o “doppio diamante” come base teorica: design research e clustering per costruire una mappatura condivisa del contesto di lavoro; brainstorming e iterazioni di design su possibili soluzioni.
  3. Applicazione pratica su un tema concordato con chi partecipa al laboratorio, a partire da valutazioni sui potenziali utenti, prodotti/servizi simili e conoscenze pregresse.

Alla conclusione del laboratorio, chi partecipa avrà acquisito strumenti e buone pratiche per adottare il design thinking come metodologia di lavoro in situazioni specifiche e adatte all’interno della propria realtà lavorativa.

TIPOLOGIA DI INCONTRO:

Laboratorio Formativo

A CHI E’ RIVOLTO:

Lavoratori e lavoratrici, cooperatori e cooperatrici

OBBIETTIVI:
  • Conoscere il design thinking come metodologia di progettazione, applicabile in diversi ambiti: dall’innovazione dei processi comunicativi alla riorganizzazione aziendale.
  • Abituarsi a strutturare il proprio modo di pensare in fasi distinte, con obiettivi chiari e raggiungibili a partire da un problema da risolvere o da una domanda di design. Produrre ipotesi di soluzioni interattive, digitali e non, lavorando su esperienza utente (UX) e storytelling.
  • Applicare il design thinking per riflettere su inclusività e diversità nelle realtà specifiche di chi partecipa al laboratorio, ragionando su possibili soluzioni innovative.
DOCENTE:

Mauro Salvador, game designer e project manager freelance, insegna Digital Storytelling all’Università di Bologna. Si occupa inoltre di formazione professionale in ambito design thinking, facilitazione e innovazione, progettazione di prodotti interattivi.

Iscriviti ora alle giornate formative!

INFORMAZIONI UTILI

QUANDO: il 2 dicembre dalle 9.00 alle 11.00 online; il 3 dicembre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 in presenza.

QUANTO DURA: 8 ore

DOVE: Aula B presso Irecoop Veneto, via Savelli 128 (Padova)  e  Modalità FAD (verrà inviato ai partecipanti due giorni prima dell’evento il link Zoom con le istruzioni di accesso!)

POSTI DISPONIBILI: 6

QUANTO COSTA: La partecipazione per te è gratuita, grazie al progetto “COCO” finanziato nell’ambito della DGR 1522/22

ISCRIZIONI: Compila il form con i tuoi dati!

Il Progetto:

“COCO”

promosso da Cescot Veneto, è incentrato sul tema dell’Imprenditorialità Femminile e si propone di mettere in campo azioni strutturate di empowerment e rafforzamento della condizione delle donne imprenditrici nella provincia di Padova. Su questo tema, infatti, emergono difficoltà economiche e finanziarie o di accesso al credito, una burocrazia ostacolante e una mancata armonizzazione del rapporto lavoro-vita privata.

Minunzio Giulia

Tel. 0498076143

g.minunzio@irecoop.veneto.it

RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO CORSO

    Richiesta informazioni

    Condividi

    IRECOOP VENETO SRL
    via Savelli, 128
    35129 Padova
    C.F. 80037180280
    P. IVA 00104920285
    N.CCIAA o REA: PD-387224
    Cap. Sociale € 45.000,00 i.v.
    C.U. 1N74KED

    T. +39 049 8076143
    F. +39 049 8076136
    E. segreteria@irecoop.veneto.it
    irecoopveneto@pec.it
    www.irecoop.veneto.it

    CHI SIAMO
    AREA IMPRESE
    AREA PERSONE
    AREA ISTITUZIONI
    AREA RISERVATA

    CONTATTI
    PRIVACY
    COOKIES
    PRIVACY SPECIFICHE
    RESTA IN CONTATTO
    COLLABORA CON NOI


    2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285 - Segnalazioni Whistleblowing