• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Avviso 42 Foncoop
1 Aprile 2019
Cooperare in Sicurezza
9 Aprile 2019
Categorie
  • Senza categoria
  • Servizi sempre attivi
Tags

Foncoop fondo interprofessionale

COS’E’ IL FONDO INTERPROFESSIONALE FONCOOP?

Foncoop è il  Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative costituito nel 2002 da AGCI, Confcooperative, Legacoop e CGIL-CISL-UIL.

Esso si rivolge prioritariamente alle cooperative italiane e alle organizzazioni del Terzo Settore. Possono in ogni caso scegliere Fon.Coop anche tutte le imprese di capitali.

Lo scopo del Fondo è contribuire a finanziare la formazione continua delle imprese aderenti che ne fanno richiesta attraverso uno dei due canali di accesso previsti:

  • Fondo di Rotazione: che opera per mezzo di Avvisi periodici per il finanziamento di Piani Formativi Concordati di tipo Standard (solo formazione) o Complesso (con annesse attività non formative propedeutiche, in itinere o finali. Questo canale è prevalentemente rivolto alle imprese di piccole e medie dimensioni.
  • Conto Formativo: “restituisce” all’impresa aderente fino al 70% dei versamenti annuali dello 0,30%. Le imprese sopra soglia, cioè che hanno disponibilità aziendale annuale superiore a 5.000 Euro/annui, accedono al proprio Conto Formativo in ogni momento dell’anno, sia singolarmente che per aggregazione. Esse possono inoltre accumulare le proprie disponibilità per massimo 3 anni consecutivi. Le imprese sotto soglia possono accedere al Conto Formativo solo in forma aggregata purché la somma delle rispettive disponibilità raggiunga i 5.000 Euro e il piano sia presentato entro la scadenza che di anno in anno viene fissata nelle linee guida del Conto Formativo. Chi utilizza il Conto Formativo non può partecipare al Fondo di Rotazione.

L’adesione al Fondo è gratuita e con essa si autorizza l’Inps a versare a Fon.Coop il contributo per la riqualificazione professionale dei lavoratori (che l’impresa già versa obbligatoriamente), pari allo 0,30% del monte salari.

L’adesione al Fondo si effettua attraverso il modello Inps di denuncia contributiva Uniemens (ex DM10/2), le cooperative agricole utilizzano il modello trimestrale UNICO DMAG.

Si può aderire al Fondo ogni mese dell’anno. Per le cooperative agricole ogni trimestre. E’ sufficiente aderire una volta sola: ogni anno l’adesione si considera tacitamente rinnovata salvo esplicita revoca.

Gli effetti dell’adesione sono immediati ed è possibile fin da subito partecipare agli Avvisi del Fondo di Rotazione.

 

AVVISI FONCOOP ATTIVI > vai alla pagina

STORICO AVVISI FONCOOP PASSATI > vai alla pagina

 

Per informazioni più dettagliate e su misura per la tua impresa, contatta Irecoop Veneto.

Referente – Mattarello Federica

Email fcoop@irecoop.veneto.it  |  Tel 049 80 76 143  |  Fax 049 80 76 136

 

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.foncoop.coop

Condividi

Articoli Correlati

  • Opportunità per il settore agroalimentare 28 Settembre 2023
  • Progetto Insieme – DGR 69 22 Settembre 2023
  • Educare nei luoghi della cura, del disagio e del sostegno 15 Settembre 2023
  • Avviso 55 Cassaintegrati 15 Settembre 2023
  • Parità di genere nelle scuole 13 Settembre 2023
  • Progetto NEXT STEP: Selezione Borsa di animazione territoriale 12 Settembre 2023
  • Corsi di Fotografia per agenti immobiliari 7 Settembre 2023
  • Gravidanze dell’altro mondo 6 Settembre 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285