Obiettivi del progetto
Safe4All si pone come obiettivo quello di contribuire alla promozione di una qualità di vita dignitosa e all’autonomia delle persone con disabilità, concentrandosi in particolare sull’inclusione, la protezione sociale e la non discriminazione sul lavoro.
Questo progetto rafforzerà anche la partecipazione paritaria, in quanto mira a proteggere efficacemente le persone con disabilità da qualsiasi forma di discriminazione e violenza, a garantire pari opportunità e accesso alla giustizia, all’istruzione, alla cultura, allo sport e al turismo, e a tutti i servizi sanitari.
Risultati del progetto
- R1 – Manuale per la formazione professionale inclusiva sulla sicurezza e la salute sul posto di lavoro per i lavoratori con disabilità. Questo documento è un manuale accessibile per la formazione diretta ai lavoratori con disabilità e alle persone con disabilità in generale per migliorare la loro sicurezza e salute sul lavoro.
- R2 – Kit di strumenti: Formazione ai formatori di sicurezza e salute sul posto di lavoro delle persone con disabilità. L’R2 è finalizzato all’aggiornamento e alla riqualificazione di due tipi di formatori: esperti in sicurezza sul lavoro ed esperti nella formazione dei disabili.
- R3 – Raccomandazioni per i responsabili delle politiche su come migliorare la sicurezza e la salute sul posto di lavoro dei disabili attraverso la regolamentazione della formazione. L’R3 mira a sensibilizzare i responsabili delle politiche sull’importanza della creazione di un quadro giuridico nuovo e più inclusivo che tenga conto della sicurezza sul lavoro delle persone con disabilità.