• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Fondazione Cariverona. Bando Innovazione Sociale. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di progetti di innovazione sociale.
21 Dicembre 2021
SIMEST. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per la Transizione digitale ed ecologica delle PMI, internazionalizzazione e sostenibilità
21 Dicembre 2021
Categorie
  • Senza categoria
Tags

Banca d’Italia. Finanziamento a fondo perduto a sostegno di attività concernenti la ricerca scientifica, la promozione della cultura e dell’educazione e per iniziative di beneficienza, solidarietà e pubblico interesse.

 

Area Geografica: Italia
 Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
 Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
 Settore: Servizi/No Profit, Pubblico, Cultura
 Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Innovazione Ricerca e Sviluppo
 Agevolazione: Contributo a fondo perduto

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

La Banca, nel rispetto delle norme statutarie e delle delibere assunte in materia dai competenti organi decisionali, concede contributi per iniziative d’interesse pubblico e somme a scopo di beneficenza.

In particolare la Banca concede liberalità per inizative nei seguenti settori:

  • ricerca, cultura e educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza);
  • ricerca scientifica, promozione culturale, formazione giovanile e scolastica;
  • beneficenza, solidarietà e pubblico interesse.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda organizzazioni no profit (associazioni, fondazioni e onlus) e le università.

 

I contributi non possono essere richiesti da:

 

• persone fisiche;

• soggetti e organismi che costituiscono emanazione di formazioni politiche o sindacali o comunque da queste controllati;

• enti territoriali;

• enti che svolgono, direttamente o indirettamente, propaganda politica per influenzare le campagne elettorali;

• soggetti che mirano a limitare la libertà e la dignità delle persone e/o a promuovere ogni forma di discriminazione;

• soggetti riconducibili agli enti sopra indicati in virtù di legami fondativi/societari, meccanismi di governance.

Tipologia di interventi ammissibili

I contributi finanziari della Banca assistono le attività concernenti:

 

A) la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza). In particolare, la Banca fornisce sostegno a università, associazioni e fondazioni scientifiche per:

 

• progetti di ricerca o eventi specifici (convegni, seminari, etc.);

• programmi di dottorato e master universitari, borse di studio e di ricerca;

 

B) la ricerca scientifica, la promozione culturale, la formazione giovanile e scolastica, fra cui rilevano:

 

B1) ricerca scientifica e innovazione tecnologica, con particolare riguardo a:

• progetti di istituzioni e aree scientifiche di eccellenza, eventualmente in collaborazione con università, istituti nazionali e consorzi inter-universitari di ricerca, anche tramite il finanziamento di borse di studio;

• ricerche in campo biomedico, attraverso il finanziamento per investimenti in attrezzature scientifiche e strumentazioni d’avanguardia che agevolino l’attività di ricerca;

• trasferimento del know-how scientifico e tecnico al sistema economico-produttivo;

• acquisto di strumentazioni, attrezzature diagnostiche e terapeutiche presso strutture sanitarie e ospedaliere;

 

B2) attività di accademie e istituzioni culturali di primario rango operanti a livello nazionale nella promozione e nel sostegno della cultura umanistica, storica e scientifica, con particolare riguardo a:

 

• studi e iniziative divulgative in campo storico, letterario e scientifico;

• eventi, mostre ed esposizioni, con l’esclusione di iniziative meramente celebrative di ricorrenze;

 

B3) promozione a livello nazionale della qualità della formazione giovanile e scolastica, con particolare riguardo a:

 

• progetti, anche a carattere audiovisivo, volti allo sviluppo di opportunità educative che incidano sulla crescita qualitativa del sistema scolastico e sulla formazione culturale e scientifica dei giovani;

• progetti di alta formazione, promossi da centri accreditati e di rilievo nazionale, volti allo sviluppo di professionalità coerenti con i fabbisogni espressi dal mercato del lavoro;

 

C) beneficenza, solidarietà e pubblico interesse, con particolare riguardo a:

 

• progetti di primarie associazioni, enti e istituzioni finalizzati all’assistenza e al sostegno in ambito nazionale di:

 

– minori e anziani in stato di bisogno;

– malati e disabili;

– persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale

Entità e forma dell’agevolazione

Il limite massimo annuo per l’ erogazione di somme a scopo di beneficienza o per contributi a iniziative di interesse pubblico è stabilito periodicamente dal Consiglio Superiore, che fissa gli importi complessivamente destinati a ciascuno dei settori (A,B e C).

Scadenza

Le domande dovranno essere presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022 e dal 1° luglio al 31 agosto 2022.

POTRESTI ESSERE INTERESSATO?

Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a l.ferraro@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Linda Ferraro
l.ferraro@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • Corso Privacy 20 Marzo 2023
  • RSPP datore di lavoro 15 Marzo 2023
  • La locazione 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 1 15 Marzo 2023
  • Urbanistica 15 Marzo 2023
  • Legge antiriciclaggio 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 2 15 Marzo 2023
  • Aggiornamento RSPP 15 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285