Inail Nazionale ha stanziato un finanziamento di 14 milioni di euro, ripartiti in budget regionali/provinciali, per la realizzazione ed erogazione di interventi formativi. Si tratta di aggiornamenti tematici di contenuto prevenzionale al fine di diffondere ed implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Vi riportiamo le principali caratteristiche del bando.
DESTINATARI INTERVENTI:
– RLS
– RSPP
– LAVORATORI
MODALITA’ DI EROGAZIONE DEI CORSI:
– In presenza
– Videoconferenza sincrona
CARATTERISTICHE DEI CORSI:
– Contenuti aggiuntivi rispetto alle competenze e alla formazione sicurezza già in possesso dei soggetti destinatari – gli attestati dunque non avranno alcuna validità al fine dell’obbligo formativo in ambito sicurezza;
– I partecipanti devono avere la sede di lavoro in Veneto;
– I corsi rivolti ai lavoratori avranno una durata di 16 ore e devono trattare i contenuti individuati e ritenuti prioritari da Inail ed elencati nella tabella allegata;
– I corsi rivolti ad RSPP e RLS avranno una durata di 20 ore e devono trattare i contenuti individuati e ritenuti prioritari da Inail ed elencati nella tabella allegata;
– Le attività formative dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di approvazione del progetto;
– Inail Veneto aprirà la procedura di inserimento dei progetti per gli enti di formazione nel mese di gennaio 2023;
– In caso di approvazione da parte di Inail del progetto presentato per le cooperative del Veneto, i corsi di formazione saranno totalmente gratuiti per le imprese che parteciperanno.
IRECOOP VENETO, ente di riferimento di Confcooperative Veneto, accreditato dalla Regione Veneto per la formazione e i servizi al lavoro, presenterà per le imprese cooperative un progetto formativo a livello regionale, in base all’interesse manifestato dalle cooperative relativamente ai percorsi formativi proposti da Inail.