Il seminario che si terrà il prossimo 21 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso Villa Braida – Mogliano Veneto (TV) propone di rilanciare i principali driver di sviluppo della Cooperazione di tipo B: cambiamenti del mercato del lavoro, innovazione e opportunità di sviluppo, sostenibilità economica e produttività, filiere con le imprese profit e riconoscimento del valore sociale e produttivo generato.
Trend occupazionali e settori emergenti nel mercato del lavoro in Veneto
Innovazione sociale e business model: ambiente, sociale, governance
Coesione e sviluppo locale: affidamento dei servizi e valore aggiunto della cooperazione sociale.
La filiera con le imprese profit: vantaggi reciproci nella scelta di filiere produttive locali.
Strumenti per la valutazione della sostenibilità dei nuovi rami d’impresa
Budget e controllo di gestione: il cruscotto per la sostenibilità
Investimenti: indici di sostenibilità e durabilità dell’impresa
Modelli per migliorare la produttività aziendale
CONCLUSIONI a cura di Stefano Granata Presidente Federsolidarietà Nazionale
EVENTO AD ENTRATA LIBERA
CLICCA QUI e segnalaci la tua partecipazione ENTRO IL 18/11/19
PER INFO: Federsolidarietà Veneto – tel: 049.8076052