• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
MISE. Finanziamento a fondo perduto per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità.
1 Giugno 2022
BONUS FORMAZIONE INDUSTRIA 4.0
1 Giugno 2022
Categorie
  • Senza categoria
Tags

INVESTIMENTI INNOVATIVI NELLE IMPRESE AGRICOLE

BENEFICIARI

TIPOLOGIA

PMI iscritte alla sezione imprese agricole della CCIAA attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione dei prodotti agricoli con almeno una sede locale nel territorio nazionale.

UBICAZIONE GEOGRAFICA

Territorio Nazionale Italiano

PROGETTI AMMISSIBILI

ATTIVITÀ AGEVOLABILI

Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali inerenti le attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

SPESE AMMISSIBILI

Beni strumentali materiali e immateriali, inclusi quelli compresi negli allegati A e B della l. n. 232/2016 (industria 4.0).

Non sono ammissibili alle agevolazioni le spese relative a beni usati, sostenute attraverso il sistema della locazione finanziaria, ascrivibili a titoli di spesa il cui importo sia inferiore a euro 500,00 al netto di IVA.

LIMITI

L’agevolazione può essere cumulata con altri aiuti di Stato, anche de minimis, nei limiti del regolamento ABER . Non può essere cumulata con aiuti PSR se tale cumulo comporta il superamento dei limiti del regolamento ABER.

AGEVOLAZIONE

FORMA TECNICA E INTENSITÀ

Contributo a fondo perduto pari al 30% degli investimenti effettuati, o al 40% se gli investimenti riguardano beni 4.0, fino ad un contributo massimo di € 20.000. Spesa minima ammissibile € 5.000.

DURATA

Gli investimenti devono essere effettuati successivamente al deposito della domanda ed entro 12 mesi dal provvedimento di concessione. L’investimento deve essere mantenuto, per almeno 3 anni dalla data di erogazione del saldo del contributo o, se successiva, dalla data di installazione dell’ultimo bene agevolato, nel territorio della regione in cui è ubicata la sede legale o l’unità locale agevolata. Nel caso in cui, nei suddetti 3 anni, alcuni beni strumentali diventino obsoleti o inutilizzabili, è possibile procedere, previa comunicazione al Ministero, alla loro sostituzione.

OPERATIVITÀ

SCADENZE

La domanda deve essere inviata via PEC dal 23 maggio al 23 giugno 2022.

DURATA STIMATA DELL’ISTRUTTORIA

Concessione entro 90 giorni dalla domanda. Erogazione entro 60 giorni dalla rendicontazione.

CRITERI DI SELEZIONE / ELEMENTI PREMIANTI

Le domande vengono valutate in ordine cronologico.

POTRESTI ESSERE INTERESSATO?

Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a b.vettorato@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Barbara Vettorato

b.vettorato@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • Corso Privacy 20 Marzo 2023
  • RSPP datore di lavoro 15 Marzo 2023
  • La locazione 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 1 15 Marzo 2023
  • Urbanistica 15 Marzo 2023
  • Legge antiriciclaggio 15 Marzo 2023
  • Diritto Tributario parte 2 15 Marzo 2023
  • Aggiornamento RSPP 15 Marzo 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285