LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI
Si definiscono “Rifiuti Sanitari” quei rifiuti che derivano da strutture pubbliche e private che svolgono attività medica e veterinaria di prevenzione, di diagnosi, di cura, di riabilitazione e di ricerca (DPR n. 254/2003, art. 2).
Destinatari
Il seminario è rivolto alle figure sanitarie che nell’esercizio della loro attività producono rifiuti sanitari.
Ed è rivolto anche a tutti i Direttori di Casa di Cura e Centri di servizio, Capi sala e Coordinatori Sanitari, Referenti per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti, Responsabili Laboratori e di Ricerca, Responsabili uffici amministrativi, Preposti ed RLS.
I profili professionali accreditati: Medico Chirurgo, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Odontoiatra, Veterinario
Crediti assegnati: 4,8 crediti ECM