La mindfullness come risorsa per operatori socio sanitari
La Mindfulness cambia il modo in cui il cervello elabora le informazioni e gestisce gli effetti dello stress e dell’ansia: coloro che praticano tale disciplina sono di fatti più calmi e più padroni di sé stessi.
La Mindfulness porta:
1) Una maggiore focalizzazione
2) Un livello più elevato di chiarezza
3) Un maggiore sviluppo della creatività
4) Livelli più alti di compassione
Destinatari del corso: sono tutti coloro che ricoprono un ruolo di coordinamento come responsabili di Reparto/Nucleo/Modulo e/o operano a diretto contatto con utenti nell’ambito dei servizi residenziali. Operatori socio-sanitari.
Profili professionali accreditati: infermieri, infermieri pediatrici, fisioterapisti, educatori, logopedisti, terapisti occupazionali, psicologi, medici, assistenti sanitari, tecnico della riabilitazione psichiatrica, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Crediti ECM: 7,6 crediti ECM