• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
MIPAAF. Misura 17.1. Finanziamento a fondo perduto per l’assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante
11 Novembre 2021
MISE. Bando Marchi Collettivi 2021. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione
11 Novembre 2021
Categorie
  • Senza categoria
Tags

MISE. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno delle attività economiche chiuse per effetto delle misure restrittive di prevenzione e di contenimento adottate per l’emergenza epidemiologica da COVID-19

Area Geografica: Italia

 Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione

 Beneficiari: PMI, Grande Impresa, Micro Impresa

 Settore: Servizi/No Profit, Cultura

 Spese finanziate: Consulenze/Servizi

 Agevolazione: Contributo a fondo perduto

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Il fondo è finalizzato a favorire la continuità delle attività economiche per le quali, per effetto delle misure restrittive di prevenzione e di contenimento adottate per l’emergenza epidemiologica da COVID-19, sia stata disposta, nel periodo intercorrente fra il 1° gennaio 2021 e la data di entrata in vigore della legge di conversione del predetto “Decreto Sostegni-bis”, la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento giorni.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare degli aiuti a valere sul Fondo i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione che, alla data di entrata in vigore del “Decreto Sostegni-bis”, svolgono, come prevalente, un’attività riferita ai codici ATECO 2007 indicati nella tabella di seguito e che hanno registrato nel periodo intercorrente fra il 1° gennaio 2021 e la data di entrata in vigore della legge di conversione del “Decreto Sostegni-bis”, la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento giorni.

Per i soggetti che, alla data di entrata in vigore del decreto-legge 23 luglio 2021, svolgono, come attività prevalente, quella identificata dal codice ATECO 2007 “93.29.10 – Discoteche, sale da ballo night-club e simili” è prevista una maggiorazione del contributo.

 

Tabella Codici Ateco Ammmissibili

Codice ATECO           Descrizione

47.78.31           Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte)

49.39.01           Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o suburbano

56.21.00           Catering per eventi, banqueting

59.14.00           Attività di proiezione cinematografica

79.90.11           Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento

82.30.00           Organizzazione di convegni e fiere

85.51.00           Corsi sportivi e ricreativi

85.52.01           Corsi di danza

90.01.01           Attività nel campo della recitazione

90.01.09           Altre rappresentazioni artistiche

90.02.09           Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche

90.04.00           Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche

91.02.00           Attività di musei

91.03.00           Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili

92.00.02           Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone

92.00.09           Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse

93.11.10           Gestione di stadi

93.11.20           Gestione di piscine

93.11.30           Gestione di impianti sportivi polivalenti

93.11.90           Gestione di altri impianti sportivi nca

93.13    Gestione di palestre

93.21    Parchi di divertimento e parchi tematici

93.29.10           Discoteche, sale da ballo night-club e simili

93.29.30           Sale giochi e biliardi

93.29.90           Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca

96.04    Servizi dei centri per il benessere fisico

96.09.05           Organizzazione di feste e cerimonie

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione complessiva del Fondo è di euro 140.000.000,00.

Una quota del Fondo, pari a euro 20.000.000,00, è destinata, in via prioritaria, ai soggetti esercenti attività di discoteche, sale da ballo, night-club e simili.

La quota del fondo pari ad euro 120.000.000,00, unitamente a eventuali economie derivanti dalla distribuzione di cui al precedente punto, sono ripartite tra i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione che hanno subito una chiusura di almeno cento giorni nel periodo individuato dal bando con le seguenti modalità:

  1. a) euro 3.000,00, per i soggetti con ricavi e compensi fino a euro 400.000,00;
  2. b) euro 7.500,00, per i soggetti con ricavi e compensi superiori a euro 400.000,00 e fino a euro 1.000.000,00;
  3. c) euro 12.000,00, per i soggetti con ricavi e compensi superiori a euro 1.000.000,00.

L’aiuto riconosciuto è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto.

Scadenza

Le modalità, i termini di presentazione e il contenuto delle istanze per richiedere il contributo, saranno definite con successivo provvedimento.

POTRESTI ESSERE INTERESSATO?

Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a l.ferraro@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Linda Ferraro
l.ferraro@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • CORSO FOTOGRAFIA – settore immobiliare 19 Maggio 2022
  • È TEMPO DI INNOVAZIONE SOCIALE? POSSIBILI COORDINATE PER IMPRESE, DONNE E FINANZA – 52/10284543-082/644/DEC/20 5 Maggio 2022
  • MOMENTUM 5 Maggio 2022
  • Corso Di Aggiornamento ”Novità introdotte dalla legge 215 del 17 dicembre 2021 sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” 4 Maggio 2022
  • WEBINAR RIPENSARE I PROCESSI AZIENDALI IN OTTICA DIGITALE 26 Aprile 2022
  • Webinar LIFE SCIENCES: Il Bilancio Sociale integrato al Sistema di Gestione nel Terzo Settore 19 Aprile 2022
  • PERCORSI ACCREDITATI ECM 8 Aprile 2022
  • ISMEA. Bando donne in campo. Finanziamento a tasso agevolato in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura. 7 Aprile 2022

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285
Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.OkPrivacy policy