• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
Logo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-webLogo-Irecoop-2018-web
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
✕
Progetto NEXT STEP: Selezione Borsa di animazione territoriale
12 Settembre 2023
Avviso 55 Cassaintegrati
15 Settembre 2023
Categorie
  • PERSONE
Tags
  • padova insegna

PARITA’ DI GENERE NELLE SCUOLE

Sensibilizziamo i bambini e ragazzi sui temi della parità di genere

Rivolta a: Studenti delle scuole secondarie

Sono previste azioni di sensibilizzazione e comunicazione, nonché di interventi educativi, tesi alla prevenzione del fenomeno della violenza attraverso il contrasto degli stereotipi di genere, la promozione di una cultura del rispetto tra uomo e donna, e la stigmatizzazione della violenza di genere.

 

Tra i progetti realizzati segnaliamo:

il laboratorio “STEMming the gap: percorsi di orientamento per le scuole”, rivolto a 30 studenti frequentanti il 5° anno iscritti alla sezione SIA dell’Istituto Riccati-Luzzati, inserito nel progetto FSE DGR 526/2020 – W@RK.HER – Percorsi per l’occupazione, l’occupabilità e l’empowerment delle donne.

Il laboratorio di orientamento è una proposta per provocare una riflessione sul futuro professionale degli studenti, un’occasione per conoscere le opportunità di formazione e istruzione, con la principale attenzione a favorire un cambiamento culturale e la riduzione degli stereotipi di genere in particolare verso le discipline “STEM”, ovvero Science, Technology, Engineering and Mathematics, incoraggiando e sostenendo anche la presenza femminile in questi settori.

Durante gli incontri sono state utilizzate varie metodologie educative interattive e partecipative, dalle riflessioni individuali, esercizi in coppia e/o in piccoli gruppi, così come anche degli input teorici e presentazioni di aula.

Il laboratorio è stato strutturato secondo il seguente programma

Incontro Durata Contenuto
 

IL PERCORSO DI ORIENTAMENTO

 

 

 

3 ore

 

 

 

–  Presentazione del progetto, percorso e obiettivi.

–   Apprendimento autodiretto e l’approccio Life long learning o apprendimento continuo (stili, modalità, risorse…) come principi base del percorso.

–    Sogni, interessi, ambizioni e ispirazioni come punto di partenza per una scelta sul proprio futuro professionale

–  Aspettative professionali, valori e concezioni del lavoro quali fattori “influencer” nelle scelte (caratteristiche del mestiere desiderato)

 

 

BILANCIO DI RISORSE: COME DOTARE IL MIO EQUIPAGGIAMENTO

 

 

3 ore

 

 

 

 

–  Competenze (conoscenze, abilità e atteggiamento)

–  Le mie competenze: dove sono oggi e dove sarò alla fine del percorso scolastico

–  Competenze in mio possesso o che potrei sviluppare anche fuori del percorso scolastico

 

 

CONOSCERE IL MONDO DELLE PROFESSIONI

 

 

3 ore

 

 

 

–   Che cos’e il mercato del lavoro e cosa lo influenza;

–   Albero dei mestieri e settori, sottolineando il panorama nel mondo delle STEM

Ambiti, professioni, mansioni

 

ORIENTARE LE SCELTE, DISEGNARE IL FUTURO

 

 

3 ore

 

 

 

–   Definizione degli obiettivi professionalizzanti

–   Case study degli professionisti del STEM

–   Progetto individuale dello sviluppo professionale

 

 

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Federica Mattarello – tel.  049 8076143
f.mattarello@irecoop.veneto.it

Tag:

padova insegna
Condividi

Articoli Correlati

  • Opportunità per il settore agroalimentare 28 Settembre 2023
  • Progetto Insieme – DGR 69 22 Settembre 2023
  • Educare nei luoghi della cura, del disagio e del sostegno 15 Settembre 2023
  • Avviso 55 Cassaintegrati 15 Settembre 2023
  • Parità di genere nelle scuole 13 Settembre 2023
  • Progetto NEXT STEP: Selezione Borsa di animazione territoriale 12 Settembre 2023
  • Corsi di Fotografia per agenti immobiliari 7 Settembre 2023
  • Gravidanze dell’altro mondo 6 Settembre 2023

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285