• Contattaci:
  • 0498076143
  • segreteria@irecoop.veneto.it
  • | English
  • Home
  • Chi Siamo
  • Imprese
  • Persone
  • Istituzioni
  • Contatti
  • Area Riservata Misura 2 PSR
WORKSHOP BUSINESS RESTART: strumenti finanziari per imprese sostenibili
14 Settembre 2020
BANDO R & S ECONOMIA CIRCOLARE
15 Settembre 2020
Categorie
  • IN EVIDENZA SX
  • Senza categoria
Tags

SERVIZIO

“Infobandiperleimprese”

Con il servizio “Infobandiperleimprese” Irecoop Veneto supporta le organizzazioni nella ricerca di fondi pubblici a livello regionale, nazionale ed europeo a sostegno degli investimenti in sviluppo, ricerca, innovazione, consulenza e formazione.

La rete di relazioni che Irecoop Veneto ha intensificato in questi anni con professionisti, società di consulenza, di ricerca e sviluppo, consente di offrire alle imprese un supporto a 360° sia in fase di individuazione dei bandi a supporto degli investimenti, sia nella fase di progettazione, predisposizione della documentazione, oltre che nella fase di gestione e rendicontazione dei progetti stessi.

1.MISE. PNRR I5.2.S.3.13. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per i contratti di sviluppo.

Scheda completa

2.MISE. Fondo Impresa femminile. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.

Scheda completa

3.Fondazione Finanza Etica. Bando Microcredito per grandi idee. Edizione 2022. Fondo di garanzia per progetti imprenditoriali per persone con background migratorio.

Scheda completa

4.Finanziamento a fondo perduto per progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore.

Scheda completa

5.ISMEA. Bando donne in campo. Finanziamento a tasso agevolato in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura.

Scheda completa

6.Ministero della Cultura. Finanziamento a fondo perduto per la diffusione della cultura cinematografica svolte dai circoli di cultura cinematografica, dalle associazioni nazionali di cultura cinematografica e dalle sale della comunità. Anno 2022.

Scheda completa

6.MISE. Finanziamento a tasso agevolato e contributo fondo perduto in favore di progetti di ricerca e sviluppo, realizzati nell’ambito di accordi per l’innovazione, di rilevante impatto tecnologico e in grado di favorire percorsi di innovazione.

Scheda completa

7.Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Finanziamento a fondo perduto per nuove azioni di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi – Annualita’ 2021.

Scheda completa

8.Unioncamere Veneto. Finanziamento a fondo perduto per gli operatori professionali dello spettacolo dal vivo con sede operativa in Veneto.

Scheda completa

9.Invitalia. ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per la creazione di imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.

Scheda completa

10.Invitalia. Bonus export digitale. Finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo dell’attività di esportazione delle microimprese italiane manifatturiere.

Scheda completa

11.Ministero della Cultura. Finanziamento a fondo perduto per la diffusione della cultura cinematografica svolte dai circoli di cultura cinematografica, dalle associazioni nazionali di cultura cinematografica e dalle sale della comunità. Anno 2022.

Scheda completa

12.Fondazione italiana accenture. Bando Welfare che Impresa! Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di progetti di welfare di comunità in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale.

Scheda completa

13.MiPAAF. Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Finanziamento a fondo perduto per gli interventi per la filiera olivicola.

Scheda completa

13.CCIAA di Vicenza. Finanziamento a fondo perduto a supporto della filiera turistica. Anno 2022.

Scheda completa.Agenzia Nazionale Turismo (ENIT). Finanziamento a fondo perduto per valorizzare la capacità di adattamento al mercato turistico attraverso il sostegno a progetti mirati al miglioramento della comunicazione digitale e all’attrattività del Sistema Paese.

Scheda completa

14.MISE. Piano Transizione 4.0. Credito d’imposta promosso per sostenere gli investimenti in beni strumentali.

Scheda completa

15.Fondazione Just Italia. Bando locale. Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di progetti di assistenza sociale.

Scheda completa

16.Ministero del Turismo. Incentivi imprese turistiche (IFIT). PNRR M1C3, Intervento 4.2.1. Credito di imposta pari all’80%, finanziamento a fondo perduto pari al 50% e finanziamento a tasso agevolato per le imprese turistiche.

Scheda completa

17.MISE. Voucher connettività. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese.

Scheda completa

18.Ministero della Transizione Ecologica. Finanziamento a fondo perduto per l’incentivazione della vendita di prodotti sfusi o alla spina.

Scheda completa

19.BANDO ISI INAIL 2021. Finanziamento a fondo perduto per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature.

Scheda completa

20.Dipartimento per le pari opportunità. Finanziamento a fondo perduto per iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

Scheda completa

21.MISE. Finanziamento a fondo perduto per le imprese operanti nei servizi di ristorazione collettiva.

Scheda completa

22.Fondazione Cariverona. Bando Format 2022. Finanziamento a fondo perduto per sensibilizzare all’educazione ambientale le giovani generazioni.

Scheda completa

23.Impresa Sociale Con i Bambini. Bando Spazi aggregativi di prossimità. Finanziamento a fondo perduto per la creazione o il potenziamento di spazi aggregativi per i minori tra i 10 e i 17 anni.

Scheda completa

24.GAL Alta Marca Trevigiana. Intervento 6.4.1. Finanziamento a fondo perduto per la creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole.

Scheda completa

25.Ministero del Turismo. Bonus Alberghi. PNRR M1C3, Intervento 4.2.1. Credito di imposta pari all’80%, finanziamento a fondo perduto pari al 50% e finanziamento a tasso agevolato per le imprese turistiche.

Scheda completa

26.Ministero della Transizione Ecologica. Credito di imposta del 36% per le imprese che acquistano prodotti e imballaggi ecosostenibili.

Scheda completa

27.CCIAA di Vicenza. Finanziamento a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese. Anno 2022.

Scheda completa

28.GAL Patavino. Intervento 3.2.1. Finanziamento a fondo perduto per attività di informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

Scheda completa

29. Con i bambini. Impresa sociale. Bando vicini di scuola 2022. Finanziamento a fondo perduto per il contrasto dei fenomeni di segregazione scolastica.

Scheda completa

30.Impresa Sociale Con i Bambini. Bando Spazi aggregativi di prossimità. Finanziamento a fondo perduto per la creazione o il potenziamento di spazi aggregativi per i minori tra i 10 e i 17 anni.

Scheda completa

31. 6.1.1. Finanziamento a fondo perduto per l’insediamento di giovani agricoltori.

Scheda completa

32.Fondo di rotazione Anticrisi attività produttive. Finanziamento a tasso agevolato per iniziative finalizzate alla realizzazione di investimenti e interventi di supporto finanziario. 

Scheda completa

33.MISE. Fondo Impresa Donna. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.

Scheda completa

34.PSC 2014/2020. Finanziamento a fondo perduto per sostenere i progetti sviluppati da aggregazioni di imprese.

Scheda completa

35.Finanziamento a tasso agevolato per le grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria in relazione alla crisi economica connessa con l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Scheda completa

Scadenza: L’istanza di accesso al Fondo può essere presentata a decorrere dalle ore 12:00 del 13 dicembre 2021 e fino alle ore 11:59 del 29 aprile 2022.

36.Fondazione Cariverona. Bando ricerca e sviluppo 2022. Finanziamento a fondo perduto per progetti in rete tra realtà di ricerca, realtà produttive e giovani ricercatori.

Scadenza: 31/03/2022

37.Banca d’Italia. Finanziamento a fondo perduto a sostegno di attività concernenti la ricerca scientifica, la promozione della cultura e dell’educazione e per iniziative di beneficienza, solidarietà e pubblico interesse.

Scadenza: Le domande dovranno essere presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022 e dal 1° luglio al 31 agosto 2022.

38.SIMEST. Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per la Transizione digitale ed ecologica delle PMI, internazionalizzazione e sostenibilità.

Scadenza: Prorogato al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione delle domande, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

39.Finanziamento a fondo perduto pari al 30% per il riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare

Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione

Con il presente Bando si intende valorizzare i settori della produzione del sistema manifatturiero e dei servizi alle imprese, anche aumentando la “cultura d’impresa”, per un duraturo rilancio di essi, promuovendo interventi di sviluppo d’impresa. L’intervento sostiene, quindi, la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi. Il sostegno fornito dal bando è inoltre finalizzato ad agevolare il riposizionamento competitivo delle imprese mediante la promozione della digitalizzazione e di modelli di economia circolare delle PMI. Continua a leggere…

40.MISE. Bando Marchi Collettivi 2021. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione

Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione

Il Bando Marchi Collettivi 2021 promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e gestito dall’Unioncamere intende sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi o di certificazione. Continua a leggere…

41.MISE. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno delle attività economiche chiuse per effetto delle misure restrittive di prevenzione e di contenimento adottate per l’emergenza COVID-19

Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione

Il fondo è finalizzato a favorire la continuità delle attività economiche per le quali, per effetto delle misure restrittive di prevenzione e di contenimento adottate per l’emergenza epidemiologica da COVID-19, sia stata disposta, nel periodo intercorrente fra il 1° gennaio 2021 e la data di entrata in vigore della legge di conversione del predetto “Decreto Sostegni-bis”, la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento giorni. Continua a leggere…

42.MIPAAF. Misura 17.1. Finanziamento a fondo perduto per l’assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante

Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 02/01/2023

La sottomisura 17.1 “Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante” è finalizzata a fornire sostegno alle imprese del settore della produzione primaria, allo scopo di incentivare una più efficace gestione dei rischi in agricoltura. Continua a leggere…

43. INVESTIMENTI INNOVATIVI NELLE IMPRESE AGRICOLE

Scadenza: l’agevolazione è in fase di attuazione.

PMI iscritte alla sezione imprese agricole della CCIAA attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione dei prodotti agricoli con almeno una sede locale nel territorio nazionale. Continua a leggere…

44. CONTRIBUTI PER L’INSTALLAZIONE DI INFRASTRUTTURE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI

L’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica:
a) per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a euro 375.000,00 da parte di imprese;
b) per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a euro 375.000,00 da parte di imprese;
c) per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica da parte di professionisti. Continua a leggere…

45. LEGGE DI BILANCIO 2021 – opportunità per pianificare

La legge di bilancio ha istituito alcuni fondi specifici per l’attuazione del programma Next Generation EU e per supportare i settori che si sono rivelati strategici per la crescita sostenibile del nostro Paese. Continua a leggere…

46. INTERNAZIONALIZZARE: COMINCIA ORA

L’espansione in nuovi mercati può essere fondamentale per la sopravvivenza delle imprese in questi tempi di incertezza, ma deve essere sviluppata e messa in pratica con competenza e professionalità. Continua a leggere…

47. IL DECRETO AGOSTO 2020 È LEGGE

Confermate e aumentate le agevolazioni previste. Continua a leggere…

48. SERVIZIO DI RIDUZIONE TA.RI. (TASSA RIFIUTI) E RECUPERO ARRETRATI

Individua le anomalie della bolletta TA.RI. (Tassa Rifiuti), con la semplice compilazione di un Questionario online, e scopri se hai diritto ad una riduzione e un rimborso degli ultimi 5 anni! Continua a leggere…

49. SOSTEGNO ALLE IMPRESE DEL TESSILE, DELLA MODA E DEGLI ACCESSORI

Scadenza: l’agevolazione è in fase di attuazione.

Il MISE ha emanato il decreto di attuazione per il Fondo a sostegno delle piccole imprese del tessile, della moda e degli accessori. per le piccole imprese del settore che abbiano nel cassetto progetti innovativi e sostenibili sono previsti contributi a fondo perduto fino al 50% dei costi agevolabili. La misura è molto interessante perché consente di agevolare, oltre a macchinari, impianti, brevetti e software, anche la formazione del personale e una parte del capitale circolante: materie prime, servizi, locazioni e costo del personale. In attesa delle date di apertura dello sportello. Continua a leggere…

POTRESTI ESSERE INTERESSATO?

Richiedi un appuntamento gratuito on-line con Irecoop Veneto.
Invia una e-mail a l.ferraro@irecoop.veneto.it oppure contattaci al 049 807 6143.

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Linda Ferraro
l.ferraro@irecoop.veneto.it

Condividi

Articoli Correlati

  • CORSO FOTOGRAFIA – settore immobiliare 19 Maggio 2022
  • È TEMPO DI INNOVAZIONE SOCIALE? POSSIBILI COORDINATE PER IMPRESE, DONNE E FINANZA – 52/10284543-082/644/DEC/20 5 Maggio 2022
  • MOMENTUM 5 Maggio 2022
  • Corso Di Aggiornamento ”Novità introdotte dalla legge 215 del 17 dicembre 2021 sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” 4 Maggio 2022
  • WEBINAR RIPENSARE I PROCESSI AZIENDALI IN OTTICA DIGITALE 26 Aprile 2022
  • Webinar LIFE SCIENCES: Il Bilancio Sociale integrato al Sistema di Gestione nel Terzo Settore 19 Aprile 2022
  • PERCORSI ACCREDITATI ECM 8 Aprile 2022
  • ISMEA. Bando donne in campo. Finanziamento a tasso agevolato in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura. 7 Aprile 2022

via Savelli, 128
35129 Padova
C.F. 80037180280
P. IVA 00104920285
C.U. J6URRTW

T. +39 049 8076143
F. +39 049 8076136
E. segreteria@irecoop.veneto.it
irecoopveneto@pec.it
www.irecoop.veneto.it

CHI SIAMO
AREA IMPRESE
AREA PERSONE
AREA ISTITUZIONI
AREA RISERVATA

CONTATTI
PRIVACY
COOKIES
CREDITS
COLLABORA CON NOI


2018 © Copyright - Irecoop VENETO - Tutti i diritti riservati - P.iva. 00104920285
Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.OkPrivacy policy